Lasagna+di+porro+%7C+Un+ingrediente+delicato+per+un+piatto+ghiotto
ricettasprint
/lasagna-porro-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Lasagna di porro | Un ingrediente delicato per un piatto ghiotto

Per questa ricetta a fare il protagonista è lui, il porro. E lo utilizzeremo per la creazione di un primo piatto. In pochi avrebbero pensato di usarlo per un primo piatto e come ingredienti principale. Vi sfidiamo a dire che non è affatto buona. Cuciniamo insieme la lasagna di porro.

Lasagna di porro FOTO ricettasprint

Sembra un ingrediente non adatto a questa ricetta. Ed invece no. Vi assicuriamo che il suo abbinamento è perfetto. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamola.

Leggi anche: Lasagna funghi e salsiccia | Il perfetto primo piatto di oggi

leggi anche: Lasagna bianca con prosciutto e zucchine | Succulento primo piatto

Tempo di preparazione: 25 minuti

Tempo di cottura: 13 minuti

Ingredienti

Lasagna di porro: procedimento

Iniziamo con lo scottare leggermente le sfoglie in acqua bollente e salata per 3 minuti, specie se utilizziamo quelle fresche. Appena sbollentate, mettiamole subito in una ciotola con dell’acqua fredda.

Lasagna di porro FOTO ricettasprint

 

Togliamole, poi, dall’acqua fredda ed asciughiamole con un canovaccio.

A parte, puliamo i porri e tagliamoli a fette sottili. Prendiamo, poi, una padella e aggiungiamoci del burro all’interno. Lasciamo riscaldare leggermente, prima di aggiungere i porri. Aggiustiamo di sale e lasciamoli appassire.

 

Nel frattempo, prepariamo anche la besciamella, seguendo la nostra ricettasprint.

Ora possiamo creare la nostra lasagna. Prendiamo una pirofila e creiamo un primo strato di besciamella, poi uno strato di lasagne e uno di porri. Poi aggiungiamo del pepe, del grana padano grattugiato e nuovamente la besciamella. Procediamo così fino ad esaurimento ingredienti.

Lasagna di porro FOTO ricettasprint

Leggi anche: Lasagna al pesto e zucchine | Il colore verde che predomina

leggi anche: Lasagna salsiccia e zucca | Ghiotto pranzo della domenica

L’ultimo strato sia completato con abbondante grana. Cuociamo, infine, a 200° per 10 minuti.

Consigli: per renderla più filante, aggiungiamo al ripieno anche dei pezzetti di provola o mozzarella. Sarà davvero gustosa.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

23 minuti ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

1 ora ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

2 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

3 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

5 ore ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa a ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

8 ore ago