La lasagna con zucca, salsicce e formaggi, un mix di dolcezza e gusto irresistibile, perfetto per i pranzi in famiglia.
La lasagna è uno dei piatti più amati della cucina italiana, la dolcezza della zucca e il sapore forte delle salsicce, diventa un vero comfort food autunnale. Un piatto cremoso, filante e profumato, questa lasagna conquisterà tutti, dal primo all’ultimo morso, impossibile resistergli.

La lasagna con zucca, formaggi e salsicce è una delle preparazioni più golose e confortevoli della cucina italiana perfetta da preparare in autunno e inverno. La dolcezza della zucca, la sapidità dei formaggi e il gusto intenso delle salsicce si mixano e danno vita ad un piatto ricco, cremoso e profumato che conquista tutti i palati, anche i più difficili.
Lasagna zucca, salsiccia, provola e mortadella: ricetta autunnale cremosa e genuina
La combinazione di zucca dolce e vellutata, salsicce saporite e formaggi filanti rende questo piatto un vero comfort food. Un piatto perfetto per i pranzi domenicali o anche come piatto unico, grazie al suo equilibrio di carboidrati, proteine e verdure.
Se avanza conservare in frigorifero per 2-3 giorni, coprire con la pellicola trasparente o trasferiscila in un contenitore ermetico. Riscaldare in forno a 180°C per 10-15 minuti, aggiungendo un filo di latte o besciamella in superficie per mantenerla cremosa.
Ingredienti per 6 persone
- 500 g di lasagne fresche (o secche da lessare)
- 500 g di zucca pulita
- 300 g di salsicce (di maiale o mista)
- 200 g di ricotta fresca
- 150 g di parmigiano grattugiato
- 150 g di provola o scamorza
- 50 g di burro
- 1 cipolla piccola
- 1 spicchio d’aglio
- un po’ di mortadella
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
- noce moscata q.b.
- latte q.b. (per la besciamella, se fatta in casa)
Procedimento
- Iniziare a pulire la zucca, eliminiamo i semi e filamenti e tagliamo a cubetti. Poi mettiamo in una padella, soffriggere con la cipolla tritata con un filo d’olio extra vergine di oliva e lo spicchio d’aglio.
- Aggiungere la zucca e far cuocere a fuoco medio per circa 10-15 minuti, fino a quando diventa morbida.
- Frullare la zucca per ottenere una crema vellutata, aggiungere sale, pepe e un pizzico di noce moscata.
- Lasciamo cuocere le salsicce, spellare le salsicce e sbricioliamo in una padella antiaderente, far cuocere fino a doratura, non aggiungere olio perché le salsicce rilasciano già grasso.
- Preparare i formaggi, quindi tagliare la provola a cubetti o a fette sottili, mescolare la ricotta con un po’ di sale e pepe, aggiungere la noce moscata.
- Assemblare la lasagna mettere il burro in teglia da forno, mettere uno strato di lasagne sul fondo, mettere la crema di zucca, mortadella, poi le salsicce e qualche cubetto di provola.
- Distribuire a cucchiaiate di ricotta e una spolverare il parmigiano.
- Ripetere gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, l’ultimo strato con zucca e formaggi, coprire con foglio di alluminio.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti, togliere l’alluminio e cuocere per altri 10-15 minuti, fino a doratura in superficie.
- Lasciare riposare 5 minuti prima di servire.
Buon Appetito!