Le lasagne al pesto sono una ricetta per condividere tutti insieme un pranzo in famiglia.
Quando avete voglia di preparare una pasta al forno e per non fare sempre la solita lasagna, vi consiglio di provare a fare questa, è una ricetta semplice e veloce e molto gustosa.
Incontra i gusti di tutti e come sappiamo il pesto piace anche ai più piccini. Quindi trovatemi un motivo per non farla!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: lasagne zucchine e speck
INGREDIENTI
Per la besciamella:
PROCEDIMENTO
In un mixer mettete il basilico lavato e asciugato, unite l’aglio, i pinoli, 70 g di parmigiano, il pecorino,e il sale, infine aggiungete l’olio. Azionate il mixer a bassa velocità aggiungendo dell’olio se necessario.
In un pentolino mettete a sciogliere il burro, aggiungete la farina e mescolate, versate il latte a filo sempre mescolando, aggiustate di sale e pepe e continuate a mescolare, unite due pizzichi di noce moscata e portate a bollore, fate cuocere per tre minuti.
Unite la besciamella e il pesto e amalgamate bene.
Quindi in una pirofila stendete la salsa, fate uno strato con la pasta, di nuovo uno strato di salsa una spolverata di parmigiano, il fiordilatte fatto a fettine.
Proseguite con uno strato di pasta, di salsa, di parmigiano e via discorrendo, continuate fino a terminare tutti gli ingredienti.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 C per 40 minuti, sfornate e servite.
Le vostre lasagne al pesto sono pronte da mangiare.
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Lasagne alle verdure una ricetta vegetariana
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…