Lasagne+alla+zucca%2C+o+lasagne+di+Halloween%2C+paurosamente+buone%2C+zero+carne%2C+le+prepari+in+un+attimo
ricettasprint
/lasagne-alla-zucca-o-lasagne-di-halloween-paurosamente-buone-zero-carne-le-prepari-in-un-attimo/amp/
Primo piatto

Lasagne alla zucca, o lasagne di Halloween, paurosamente buone, zero carne, le prepari in un attimo

Lasagne alla zucca, o lasagne di Halloween, paurosamente buone, zero carne, le prepari in un attimo e festeggi un Halloween come si deve. Dolcetto o lasagnetta?

Halloween, la notte in cui prevalgono i colori delle tenebre, la maschere paurose. La festa tipicamente americana che è sbarcata in Italia oramai da un pezzo e che ogni volta ci regala delle emozioni nuove. Leccornie, dolciumi ed anche tante cene a tema, in cui addobbare e servire pietanze per le quali deve prevalere il colore arancione e nero. Qual è il simbolo di halloween? Ma la zucca, ovviamente ed è proprio con la zucca che oggi andiamo a preparare un primo piatto da paura!

Lasagne di Halloween

Su il grembiule e rimbocchiamoci le maniche che per Halloween si porta in tavola una squisita lasagna alla zucca che chiameremo “lasagna di Halloween”. Curiosi, vero? Beh, la curiosità è donna e come tale vi dico… seguitemi e provare per credere!

Lasagna alla zucca

La lasagna alla zucca prevede una ricetta semplice più di ciò che si possa immaginare, non ha tra gli ingredienti la carne e quindi è perfetta per chi non ne ama molto il consumo.

Ingredienti per 4 persone

400 g lasagne

1 lk di zucca

800 g besciamella

500g provola

200 g parmigiano grattugiato

mezza cipolla

sale

olio di oliva

Lasagne alla zucca, o lasagne di Halloween, paurosamente buone, zero carne, le prepari in un attimo. Procedimento

Il procedimento è semplice, inizieremo dalla cipolla o cipollotto che faremo soffriggere nell’olio all’interno di una pentola dai bordi alti. Tagliamo la zucca a pezzettini dopo averla pulita per bene e versiamola nella pentola con la cipolla e facciamo rosolare per un po’, poi copriamola con dell’acqua e cuociamola per circa 20 minuti regolando di sale a seconda del nostro gusto personale. Una volta che la zucca risulterà cotta, preleviamone una parte e frulliamola formando una sorta di purè. Prepariamo la besciamella seguendo le indicazioni delle nostre ricette dedicate, sono deliziose ed abbiamo anche le versioni senza lattosio.

leggi anche:Lasagna paesana come quelle delle trattorie del borgo: solo ingredienti genuini, facilissima

Come si prepara la lasagna di halloween

A questo punto, prendiamo una teglia da forno e iniziamo ad assemblare la lasagna. Mettiamo sul fondo della zucca e sistemiamo sopra le sfoglie di lasagna preferibilmente all’uovo e formiamo il primo strato mettendo sopra altra zucca, besciamella, provola e una spolverata di formaggio grattugiato. Proseguiamo per altri strati fino a quando gli ingredienti non saranno esauriti e chiudiamo con uno strato di zucca, besciamella e formaggio grattugiato. Inforniamo a 180 gradi per mezz’ora e via, la lasagna di halloween è bella e pronta!

leggi anche:Mangiare vegetariano, ma senza rinunciare ad una buona lasagna. Preparala così e vedrai che gusto

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

17 minuti ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

47 minuti ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

1 ora ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

2 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoncini dolci mia nonna li fa imbottiti, ma senza forno: basta un giro in padella e ti mangi un vero capolavoro

Quanto sono buoni i peperoncini dolci imbottiti, quelli piccoli a cono che si mangiano quasi…

2 ore ago
  • Finger Food

Anche stasera ho salvato la cena senza comprare nulla, ce l’avevo nel frigo ma era solo un avanzo

Oggi ho controllato in frigorifero e avanzava un piccolo rotolo di pasta sfoglia che sembrava…

3 ore ago