Lasagne+bianche+di+Pasqua%2C+la+ricetta+con+gli+asparagi+non+si+batte%21
ricettasprint
/lasagne-bianche-di-pasqua-la-ricetta-con-gli-asparagi-non-si-batte/amp/
Primo piatto

Lasagne bianche di Pasqua, la ricetta con gli asparagi non si batte!

In vista del pranzo di Pasqua, ho deciso di puntare tutto sulle lasagne, ma in modo diverso, ovvero utilizzando gli asparagi come ingrediente principale della mia ricetta.

Quest’anno ho cercato di cambiare un po’ la tradizione, ma mantenendo un tassello molto importante: le lasagne, dato che me le chiedono sempre tutti.

Lasagne agli asparagi – RicettaSprint

Sulla base di tale motivazione, dunque, ho pensato di servirne due varianti: la prima classica, realizzata con il ragù, e la seconda con gli asparagi.

Una ricetta che, per me, negli anni è diventata un vero e proprio asso nella manica, e che quando la servo in tavola, in occasioni speciali come il pranzo di Pasqua, va subito a ruba. Una ricetta grazie alla quale mi sento davvero la regina della cucina.

Ricetta delle lasagne bianche per Pasqua: così farai un figurone

Il pranzo di Pasqua quest’anno in casa mia sarà davvero indimenticabile, e tutto grazie a questa ricetta incredibile che ho preparato in pochissimi minuti, il tutto con ingredienti ben selezionati che vi permetteranno di avere una gradevole alternativa alle classiche lasagne. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:

  • 600 grammi di fogli di lasagna,
  • 2 mozzarelle,
  • 400 grammi di parmigiano,
  • 500 grammi di asparagi,
  • Besciamella (clicca qui per la ricetta),
  • Sale,
  • Pepe.
Lasagne agli asparagi – RicettaSprint

Prepariamo insieme la lasagna bianca con gli asparagi

La preparazione della nostra lasagna bianca a base di asparagi è davvero molto semplice. Non dobbiamo fare altro che iniziare dalla preparazione della besciamella, utilizzando la ricetta citata precedentemente, unendo farina, burro e noce moscata, come richiesto. Se hai poco tempo a disposizione, però, puoi fare affidamento sulla besciamella già pronta e procedere direttamente con il passaggio successivo.

Facciamo cuocere gli asparagi, dopo averli puliti e rimosso la parte più dura, e lasciamoli sbollentare per circa 3-5 minuti. Quando gli asparagi saranno diventati morbidi ma non troppo cotti, possiamo unirli alla nostra besciamella e passare alla fase finale della preparazione delle lasagne.

LEGGI ANCHE -> 10 Torte salate perfette per Pasquetta, le ricette zero sbatti senza preparare impasti, tanto hai le tue alleate in cucina

Lasagne agli asparagi – RicettaSprint

Prendiamo una pirofila abbastanza capiente, mettiamo un filo di besciamella alla base e successivamente adagiamo uno strato di lasagne (preferibilmente secche). Continuate quindi con gli strati, alternando besciamella, mozzarella tagliata a tocchetti e parmigiano. Cercate di fare almeno tre strati, tenendo conto che la besciamella sarà già arricchita con gli asparagi. Una volta completata la preparazione, inforniamo la lasagna in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti.

Controllate sempre lo stato di cottura e, quando la lasagna è quasi pronta, lasciatela nel forno per altri 5 minuti, ma mettendo il forno in modalità grill, così da ottenere una deliziosa crosticina dorata in superficie, che lascerà tutti senza parole.

LEGGI ANCHE -> La ricetta di questa colomba l’ho trovata nel ricettario della nonna, l’ho modificata rendendola adatta agli intolleranti al lattosio, così vado su colpo sicuro

LEGGI ANCHE -> Pancia così tanto gonfia da sembrare incinta? Corri subito a preparare questa tisana

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • condimenti

Ragù di vitello bianco, equilibrio perfetto con la morbidezza

Ragù di vitello bianco, equilibrio perfetto con la morbidezza di un ragù bianco senza portare…

12 minuti ago
  • Finger Food

Insalata dimagrante, ti farà perdere 3 kg prima che arrivi Natale

In procinto delle festività natalizie, ho cambiato considerevolmente la mia alimentazione e ho introdotto questa…

1 ora ago
  • Primo piatto

Sembra la classica lasagna emiliana, ma metti questo nel ragù e vedi che a Natale fai il botto

Prendi la classica lasagna emiliana, aggiungi questo ingrediente al ragù e vedi come diventa tre…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

3 ore ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

4 ore ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

5 ore ago