Stanno per tornare i grandi pranzi in famiglia, quindi prepariamoci anche al ritorno delle lasagne… ma queste le possiamo fare senza nemmeno accendere il forno e in pochissimi passaggi.

Non so voi, ma io sono una tradizionalista del pranzo della domenica: mi piace preparare le lasagne e, quando ho tempo da dedicare alla cucina, mi immergo anche nella preparazione del classico ragù, quello che lasciamo cuocere per ore e ore, il cui sapore è davvero incredibilmente buono e delizioso.

Lasagna veloce senza forno - RicettaSprint
Lasagna veloce senza forno – RicettaSprint

Dato che, almeno per il momento, spero di poter godere appieno di alcuni giorni di mare, ho pensato di preparare le lasagne con questa ricetta super veloce che possa accontentare tutti i miei commensali. Poi, una volta provata questa ricetta, sono certa che anche tu la preparerai molto spesso.

Lasagne senza forno per il pranzo della domenica, la ricetta super veloce

La preparazione di questa ricetta è davvero molto semplice, ottima per un pranzo della domenica super veloce, anche quando hai ospiti improvvisi. Inoltre, gli ingredienti sono facilmente reperibili e l’allestimento di questa lasagna è talmente semplice che, come detto precedentemente, diventerà presto la tua preferita. Con me è già successo. A ogni modo, gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

  • Almeno quattro fette di pane carasau,
  • salsa di pomodoro,
  • due mozzarelle,
  • parmigiano,
  • prosciutto a fette,
  • sale,
  • pepe,
  • olio.
Lasagna veloce senza forno - RicettaSprint
Lasagna veloce senza forno – RicettaSprint

Ecco come preparare la lasagna senza forno

La preparazione della nostra lasagna senza forno è molto semplice: non dobbiamo fare altro che prendere una teglia adatta alla friggitrice ad aria, anche usa e getta, ed entrare subito in azione. Iniziamo subito prendendo il nostro pane carasau; se riscontrate che sia troppo duro, inumiditelo leggermente con un po’ d’acqua, passandolo per pochissimi secondi sotto il rubinetto, ad esempio. Dopodiché, cominciamo mettendo un primo strato di salsa di pomodoro, il pane carasau, ancora un po’ di salsa di pomodoro, il prosciutto a fette, la mozzarella con il parmigiano, e poi continuiamo con un altro po’ di salsa di pomodoro, di nuovo pane carasau, e così via, fino a ottenere almeno tre strati; quattro saranno ancora più buoni, ne sono certa. Tutto dipende dal tipo di friggitrice ad aria che hai in cucina.

Lasagna veloce senza forno - RicettaSprint
Lasagna veloce senza forno – RicettaSprint

Infine, facciamo cuocere all’interno della friggitrice ad aria per 20 minuti a 200 gradi; tiriamo fuori la lasagna, aggiungiamo ancora un po’ di parmigiano con un pizzico di pepe e facciamo cuocere di nuovo in modalità grill per circa cinque minuti.