Le lasagne con i funghi, salsiccia e provola sono un primo piatto completo. Una variante della classica lasagna, ma sempre saporita.
Questa ricetta vi permetterà di fare una bella figura con i vostri commensali, possono essere usati anche i funchi freschi e la varietà che più si preferisce o un misto.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Lasagne ai carciofi, tutta la bontà di un ortaggio di stagione
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 45′
INGREDIENTI dose per 4 persone
250gr di Lasagne fresche
3 Salsicce
200 gr di Provola
100 gr di Parmigiano grattugiato
Per preparare le lasagne con funghi, salsiccia e provola si inizia spellando le salsicce e rosolandole in una padella con un poco di olio extra vergine di oliva fino a quando non saranno dorate.
Quando saranno dorate si sfuma con del vino bianco e poi si aggiungono i funghi ancora congelati.
Si deve cuocere per circa 15 minuti e poi si può passare a preparare la besciamella. In un tegame si scioglie il burro con la farina e si mescola.
La besciamella deve essere un poco liquida, perchè le lasagne verranno usate senza prima cuocerle e si cuoceranno in forno. Passare a tagliare a dadini la provola e la si mette da parte.
In seguito, in una pirofila si mette sul fondo un poco di besciamella e poi uno strato di lasagne. Si ricopre con il composto di funghi e salsiccia, la provola a dadini, parmiggiano grattugiato ed il pepe e poi di nuovo uno strato di lasagne. Continuare a comporre le lasagne fino a quando non si esauriscono tutti gli ingredienti. L’ultimo strato si deve finire con besciamella, parmigiano e qualche fiocchetto di burro.
Si inforna per 20-25 a 180° C fino a quando non si formerà una crosticina croccante. Servire tiepide.
Leggi anche > Lasagne al salmone affumicato, un primo piatto semplice e delicato
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…