Oggi vi presentiamo un primo veramente gustoso e dal sapore avvolgente. Stiamo parlando delle Lasagne al salmone mazzancolle e asparagi. Questa variante alla tradizionale ricetta della lasagna al salmone con verdura è semplicissima e cremosa. Piace a grandi e piccini e vi basteranno pochi ingredienti per realizzare questo primo ideale per il pranzo di Pasqua.
Potrebbe piacerti anche:Â Lasagna di zucca carne macinata e mozzarella | semplicemente fantastica
Potrebbe piacerti anche:Â Crespelle di patate e salsiccia | Gustose e profumate
Dosi per: una teglia da 20 cm per 20 cm
Realizzato in: 25 minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 12 minuti
Â
Private gli asparagi della parte più dura e filamentosa del gambo, e cuoceteli in una pentola di acqua bollente per 10-15 minuti. Sciogliete il burro in padella e fateci saltare gli asparagi tagliati a tocchetti per qualche istante. Aggiustate di sale e pepe. Pulite i mazzancolle e rosolate i loro scarti in un tegame con aglio e olio per qualche istante. Salate, pepate e sfumate con il vino bianco. Incorporate l’acqua, il prezzemolo fresco e cuocete per 20 minuti a fiamma moderata schiumando il fumetto con una schiumarola. Ultimata la cottura, filtrate il fumetto in una ciotola.
Potrebbe piacerti anche:Â Pesce in salsa | Ricetta popolare tipica della cucina mantovana ottima con la polenta
Potrebbe piacerti anche:Â Torta carote e nocciole alla ricotta | Morbidissima e profumata
Indorate l’aglio in olio in una padella antiaderente e rosolateci le mazzancolle, private del loro intestino e sminuzzate finemente. Mescolate con il salmone tagliato a pezzetti e rosolato in olio con prezzemolo e aromatizzato con il timo. Mescolate il burro fuso con la farina e mescolate il roux con il fumetto di crostacei per avere una besciamella densa con la quale ungerete il fondo di una pirofila di 20 cm per 30 cm. Ricoprite con uno strato di pasta all’uovo che nasconderete sotto uno strato di pesce e asparagi. Ricoprite con della besciamella su cui poggerete uno strato di pasta all’uovo. Ripetete le stesse operazioni fino ad esaurimento degli ingredienti. Infornate a 200° per 12 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…