Lasagne+con+speck+e+nocciole
ricettasprint
/lasagne-speck-nocciole/amp/
Primo piatto

Lasagne con speck e nocciole

Le lasagne con speck e nocciole sono un primo piatto delizioso e saporito, reso ancora più intrigante dalla presenza della fontina e delle bietole, creando un’armonia di sapori e profumi estremamente gradevole.

La preparazione delle lasagne con speck e nocciole è semplice e veloce, in soli 45 minuti infatti saranno pronte per essere servite.

Come tutte le preparazioni che prevedono la cottura in forno, anche queste lasagne possono essere preparate in anticipo e surgelate, in modo di averle pronte per il giorno prefissato ed avere più tempo a disposizione per le altre preparazioni previste nel menù.

Potrebbe interessarti anche Lasagne broccoli e salmone

INGREDIENTI per 4 persone

  • 250 gr. lasagne fresche
  • 1 kg. bietole
  • 1 spicchio aglio
  • cipolla
  • 70 gr. nocciole
  • 200 gr. speck
  • 250 gr. besciamella
  • 60 gr. fontina
  • 40 gr. burro
  • olio evo
  • noce moscata
  • sale

PREPARAZIONE

Pulire le bietole, lavarle e lessarle per circa 10 minuti in abbondante acqua salata, quindi scolarle molto bene e tagliarle grossolanamente.

In una padella antiaderente, rosolare l’aglio e la cipolla sbucciati e tagliati sottilmente, quando saranno appassiti, unire le bietole e fare insaporire per circa 5 minuti.

Nel frattempo tagliare lo speck a striscioline e tritare grossolanamente le nocciole.

Unire lo speck alle bietole e lasciare cuocere ancora per 5 minuti.

Cospargere con 3/4 delle nocciole ed insaporire il tutto con una generosa grattata di noce moscata, mescolare per amalgamare bene tutto il condimento.

Imburrare il fondo ed i bordi di una pirofila e versare sul fondo una cucchiaiata di besciamella.

Sistemare sul fondo della pirofila uno strato di pasta, sopra il quale andrà versato metà composto di verdure.

Livellare il composto formando uno strato uniforme, distribuire sulla superficie 1/3 della besciamella e della fontina, quindi coprire con un secondo strato di pasta.

Continuare con un secondo strato di pasta, poi il composto di verdure e formaggio, come descritto in precedenza.

Terminare con la pasta e l’ultimo terzo di besciamella, distribuire quindi sulla superficie il formaggio e le nocciole rimaste.

Sistemare qualche fiocchetto di burro e cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 10 minuti op ficnhé la superficie non avrà assunto un goloso colorito ambrato.

Le lasagne allo speck e nocciole sono pronte per essere servite e gustate nella pienezza della loro bontà, buon appetito!

Potrebbe interessarti anche Lasagne zucchine e speck

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori che comunemente vengono commessi, come nel…

27 minuti ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

57 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

1 ora ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

2 ore ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

9 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago