Latte+alla+portoghese+o+cr%C3%A9me+caramel%3F+A+voi+la+scelta
ricettasprint
/latte-alla-portoghese-ricetta-dolce/amp/
Dolci

Latte alla portoghese o créme caramel? A voi la scelta

Perché preparare il créme caramel se possiamo cucinare il latte alla portoghese? Molto simile, molto buono, molto facile

Possiamo considerarlo il fratello gemello del créme caramel ed è buono allo stesso modo. Stiamo parlando del latte alla portoghese, un dolce al cucchiaio davvero sorprendente.

ricettasprint

Delicato e profumato, deve essere provato subito.

Latte alla portoghese, cottura a bagnomaria

Il latte alla portoghese può essere conservato in frigorifero fino ad un massimo di due giorni, coperto da pellicola alimentare.

Ingredienti:
1 litro di latte intero
120 g di zucchero semolato

6 uova intere
1 baccello di vaniglia
1 tazzina di caffè espresso
Per il caramello:
120 g di zucchero semolato
1 cucchiaio d’acqua

Preparazione:

ricettasprint

Partiamo subito con il caramello, da cuocere direttamente nello stampo da budino che useremo per preparare il latte alla portoghese. Versiamo lo zucchero semolato e il cucchiaio d’acqua direttamente sulla base di uno stampo da 24 centimetri.

Potrebbe piacerti anche: Plumcake curcuma e pomodoro | sfizioso e saporito

Accediamo a fiamma media e lasciamolo sciogliere fino a quando diventa un bel caramello dorato, ma non troppo scuro. Per distribuirlo bene, facciamo girare velocemente lo stampo in modo che il caramello scorra su tutta la base e sulle pareti. Poi mettiamo a raffreddare mentre prepariamo la base del nostro dolce.
Versiamo il latte in una pentola e insaporiamolo subito con i semini del baccello di vaniglia. Accendiamo e portiamolo a bollore.

ricettasprint

Intanto montiamo le uova intere, tirate fuori dal frigorifero almeno 20 minuti prima di cominciare, con lo zucchero semolato usando le fruste elettriche. Spegniamo il latte non appena comincia a bollire e versiamolo sulle uova montate, insieme ad una tazzina di caffè espresso (preparato con la moka o la macchinetta).
Mescoliamo velocemente con una frusta a mano fino ad ottenere una crema liquida e uniforme. Poi versiamo tutto il composto nello stampo da budino sopra il caramello e piazziamolo all’interno di una teglia con un po’ di acqua.

Potrebbe piacerti anche: Insalata russa estiva con crema di tonno | Semplice e saporita

Facciamolo cuocere a bagnomaria in forno statico, preriscaldato, a 160° per 75 minuti. Non serve cuocerlo di più, perché altrimenti diventa troppo sodo e invece abbiamo bisogno di un dolce molto morbido. Il trucco per capire se è cotto, è facile: basta infilare la lama di un coltello all’interno del latte alla portoghese: se esce asciutto, ci siamo.
Lasciamolo raffreddare completamente dopo averlo tolto dal forno e poi mettiamolo in frigorifero per 4-5 ore. sempre all’interno dello stampo. Per tirarlo fuori senza rovinarlo, passiamo un coltello con la lama liscia intorno ai bordi oltre al centro dello stampo. Appoggiamolo su un piatto e capovolgiamolo. Serviamolo coperto dal suo caramello.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Niente lassativi contro la stitichezza, ti basta mangiare questa colazione e torni in forma

Uno degli argomenti di cui si parla troppo poco è senza ombra di dubbio la…

15 minuti ago
  • Secondo piatto

Pollo BBQ? Non lo compro mica, ma che dico, me lo preparo da solo in casa! Si leccano le dita e puliscono il tegame

Pollo BBQ? Non lo compro mica, ma che dico, me lo preparo da solo in…

2 ore ago
  • Finger Food

Una cheesecake? Si, ma è salata ed è l’antipasto perfetto, sembra un dolce, ma è con il salmone affumicato

Una cheesecake? Si, ma è salata ed è l'antipasto perfetto, sembra un dolce, ma è…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e cavolo alla napoletana, batte tutte le versioni: sembra una vellutata

Pasta e cavolo alla napoletana, provala e vedrai che si leccano pure il piatto: così…

11 ore ago
  • Dolci

Con la frolla leggera mi preparo questi biscotti: ripieni di fichi, sono una coccola

Questi biscotti di frolla leggera ai fichi sono pura delizia, li rifaccio almeno 2 volte…

12 ore ago
  • Finger Food

Stasera gli faccio le bombette filanti con le verdure, impossibile che qualcuno mi dica di no

Sfruttando le verdure di stagione le puoi preparare anche tutto l'anno: queste bombette fatte a…

13 ore ago