Latte+di+mandorla%2C+tutti+i+benefici+e+le+propriet%C3%A0+di+un+bevanda+golosa
ricettasprint
/latte-di-mandorla-tutti-i-benefici-e-le-proprieta-di-un-bevanda-golosa/amp/
Bevande

Latte di mandorla, tutti i benefici e le proprietà di un bevanda golosa

Latte di mandorla, tutti i benefici e le proprietà – ricettasprint.it

Il latte di mandorla è una delle bevande più fresche e salutari che ci siano. A dispetto del suo sapore dolce e gradevole, ha pochissime calorie e questo la candida tra le concessioni che si possono fare nel corso di una dieta. Chiaramente questo vale per un prodotto naturale, senza zuccheri aggiunti ed ancor meglio se fatto in casa. Realizzarlo è davvero semplice, ma lo scopriremo dopo.

LEGGI ANCHE -> Mangiare i semi di anguria: tutti i benefici ed i vantaggi

Tutti i benefici e le proprietà di un bevanda golosa

Intanto vediamo quali sono tutti i benefici che si possono trarre dall’assunzione del latte di mandorla. In primo luogo è un valido sostituto del latte vaccino in presenza di intolleranze o se si sceglie un’alimentazione vegana e vegetariana. Rende piacevole la colazione ed è tanto versatile da poter essere utilizzato anche per preparare dolci e ricette alternative. Le vitamine in esso contenute ne fanno un potente alleato per la salute di molti organi: è ricco di vitamina E ed A indispensabili per proteggere la vista e combattere l’invecchiamento cellulare. Contiene anche vitamina D e B2 che rafforzano unghie e capelli, idratano la pelle, combattono l’osteoporosi.

E’ un naturale regolatore della digestione e controlla i livelli di colesterolo nel sangue, regolando l’assorbimento degli zuccheri nel sangue. Inoltre ha una bassa quantità di grassi saturi ed un basso indice glicemico che lo rende particolarmente adatto a chi soffre di diabete. Previene l’arteriosclerosi e combatte i radicali liberi grazie all’elevato contenuto di Omega-6. Poichè contiene molte fibre, aiuta il transito intestinale e l’eliminazione dei gas in eccesso. In questo modo riesce anche a stimolare il metabolismo e quindi a sollecitare la combustione dei grassi, con evidenti effetti benefici sul girovita.

Latte di mandorla, suggerimenti e controindicazioni

Chiaramente, come ogni alimento anche il latte di mandorla va assunto tenendo conto di eventuali controindicazioni. In caso di disturbi metabolici, gravidanza o malattie particolari, è meglio consultare il medico. Ciò anche perchè contiene delle sostanze che possono alterare la funzionalità delle ghiandole tiroidee, provocandone l’infiammazione. L’alto contenuto di tirosina inoltre, può causare emicrania se bevuto in grandi quantità, soprattutto in soggetti già fisiologicamente predisposti.

Ricetta e procedimento

La soluzione per gustare un buon latte di mandorla, che sia realmente salutare per l’organismo, è farlo a casa con una buona ricetta. Realizzare in casa il latte di mandorla è semplicissimo. Di seguito trovate gli ingredienti e la spiegazione dettagliata di come prepararlo in modo facile e veloce.

Vi occorrono:

– 150 gr di mandorle non tostate
– 1,5 l di acqua

Mettete le mandorle in ammollo in mezzo litro d’acqua per una notte. Filtrate l’acqua e frullate inizialmente solo le mandorle, poi poco alla volta versate tutto il liquido continuando a frullare. Infine con una tela filtrate il liquido ottenuto e travasatelo in un recipiente di vetro e chiudetelo ermeticamente. Potete consumare anche ciò che resta dopo il filtraggio: una sorta di farina di mandorle che potrete utilizzare subito per realizzare dolci o conservarla. Nell’ultimo caso andrà prima però tostata leggermente in forno a 180 gradi per circa 10 minuti.

Latte di mandorla, tutti i benefici e le proprietà – ricettasprint.it

LEGGI ANCHE -> Cioccolato fondente e cacao fanno bene: hanno tanta vitamina D2

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Ristrutturati la cucina senza un euro, compra anche il piano cottura a induzione, te lo paga in toto lo Stato

Il 2025 è l’anno giusto se vuoi ristrutturare la cucina senza spendere un euro, soprattutto…

9 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta con le vongole senza cremina non è niente di che, me l’ha detto il mio chef preferito | Ormai faccio solo così

La pasta con le vongole in estate non può mai mancare in tavola durante i…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

2 ore ago
  • News

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio

Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…

3 ore ago
  • Finger Food

Sfoglia, cacio e pepe e un pizzico di furbizia: li friggo e questi rustici diventano l’antipasto più amato da tutti

Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…

3 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno

Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perché…

4 ore ago