Un primo piatto diverso dal solito, molto facile da cucinare e dal risultato sicuro perché a noi piace vincere facile

Una questione di equilibri per un primo piatto cremoso e saporito, ricco di piacere. Ma anche un modo per far mangiare a tutti una verdura che altrimenti sarebbe scartata e invece qui diventa protagonista assoluta.

Pasta con il radicchio
Pasta con il radicchio ricettasprint.it

Delizioso radicchio, qui ancora di più.

Pasta con il radicchio, ci serve un formaggio cremoso

La scelta migliore per equilibrare questa ricetta è una gorgonzola dolce, magari con l’aggiunta del mascarpone, perché ci aiuta a compensare il retrogusto amarognolo dal radicchio. In alternativa però puoi anche scegliere un sapore più intenso, con una gorgonzola leggermente piccante.

Ingredienti:
400 g di fusilli o altra pasta corta
200 g di gorgonzola
150 g di radicchio rosso
60 g di mandorle tostate
1 cipolla dorata
120 ml di latte intero di latte
30 g di burro
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione: passo passo pasta

1. Puliamo e laviamo la cipolla. La asciughiamo, la tritiamo finemente e la facciamo appassire in una padella antiaderente, grande abbastanza per contenere poi anche la pasta con il burro e un filo d’olio extravergine.

2. Quando la cipolla ha preso colore, aggiungiamo le foglie di radicchio già lavate e tagliate a listarelle. Facciamo cuocere a fiamma medio-bassa per 5 minuti, regolando di sale e pepe senza aggiungere liquidi. Spegniamo e leviamo dal fuoco tenendo da parte la verdura.

3. Aspettiamo che l’acqua per cuocere la pasta bolla. A quel punto la saliamo e mettiamo dentro i fusilli o altro formato che abbiamo scelto. La facciamo cuocere scolandola almeno un paio di minuti prima che arrivi al dente.

4. Mentre la pasta cuoce occupiamoci anche del gorgonzola. Lo tagliamo a pezzetti e lo mettiamo in un pentolino insieme al latte. Accendiamo a fiamma bassa e mescoliamo con un cucchiaio di legno oppure una spatola per farlo sciogliere. La salsa deve essere molto cremosa ma anche liscia.

5. Scoliamo la pasta direttamente nella padella con il radicchio e riaccendiamo la fiamma. Mescoliamo bene e mantechiamo per un paio di minuti, poi spegniamo. Lontano dal fuoco uniamo la crema a base di gorgonzola. Poi terminiamo la ricetta con le mandorle tritate al coltello e un paio di macinate di pepe.