Le+braciole+napoletane+al+rag%C3%B9%2C+mica+le+farcisco+come+fanno+tutti%3A+basta+un+solo+ingrediente+per+svoltare+il+men%C3%B9+della+domenica
ricettasprint
/le-braciole-napoletane-al-ragu-mica-le-farcisco-come-fanno-tutti-basta-un-solo-ingrediente-per-svoltare-il-menu-della-domenica/amp/
Secondo piatto

Le braciole napoletane al ragù, mica le farcisco come fanno tutti: basta un solo ingrediente per svoltare il menù della domenica

Le braciole napoletane al ragù sono il piatto preferito dei miei figli, io le farcisco in modo speciale e credimi, si spazzolano tutto!

Sono già così buone che questa ricetta non potrà che elevare il loro gusto all’ennesima potenza, credimi diventano veramente incredibili ed il sughetto che si portano dietro é pazzesco.

braciole napoletane ripiene al ragù ricettasprint

Non basta il pane per farci la scarpetta, soprattutto se le accompagni con quei bei filoni croccanti fuori e morbidi dentro, ancora caldi di forno: il binomio perfetto che renderà unico il tuo pranzo della domenica.

Basta un solo ingrediente per svoltare il solito menù della domenica, vedi come ti cambia tutto

Questa idea geniale non é mia, devo essere sincera: mi é stata suggerita dal mio macellaio di fiducia che mi ha svelato come rendere questo piatto della tradizione ancora più buono. Da quando ho sperimentato questa variante, sai cosa faccio? La tuffo nel sugo per fare il ragù, senza aggiungere altro e ti dico che viene una vera squisitezza!

Potrebbe piacerti anche: Ti faccio preparare degli agnolotti con un ripieno speciale senza ricotta, spinaci, ragù e carne, cimentati in quest’opera d’arte e vedrai che soddisfazione

Ingredienti

500 gr di fettine di manzo
6 salsicce
6 fettine di pancetta tesa
50 gr di pinoli
100 gr di pecorino romano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Un litro e mezzo di passata di pomodoro
Un bicchiere di vino rosso corposo
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Una cipolla q.b.

Preparazione delle braciole napoletane con salsiccia al ragù

Per realizzare questo piatto, iniziate battendo leggermente la carne in modo da rendere ogni fettina abbastanza sottile ed uniforme. Posizionatele su una spianatoia e conditele con sale, pepe, pecorino romano grattugiato, prezzemolo tritato finemente, uvetta e pinoli quindi adagiate sopra la farcitura una fettina di pancetta tesa.

Eliminate il budello dalle salsicce senza sbriciolare la carne e sistematele al’estremità di ogni fettina: arrotolate con delicatezza in modo da chiuderla e sigillate con l’apposito spago da cucina chiudendo bene. Fatto ciò mettetele da parte e versate un po’ d’olio extra vergine d’oliva in una casseruola con la cipolla affettata finemente, accendete a fuoco dolce e fate soffriggere delicatamente fino a che diventa dorata. A questo punto aggiungete le braciole e rosolatele per qualche minuto, poi sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare la parte alcolica.

Versate quindi la passata di pomodoro, coprite lasciando uno spiraglio aperto e proseguite la cottura a fuoco lento per almeno un’ora e mezza dal bollore. Quando il sugetto sarà denso e corposo, assaggiate e regolate di sale, quindi lasciate andare ancora un paio di minuti e spegnete. Il vostro ragù con le braciole farcite napoletane é pronto, servitelo subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

2 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

9 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

11 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

12 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

13 ore ago