Le+cartellate+di+Puglia%2C+ricetta+tradizionale
ricettasprint
/le-cartellate-di-puglia-ricetta-tradizionale/amp/

Le cartellate di Puglia, ricetta tradizionale

Le cartellate di Puglia

PRESENTAZIONE

Sono deliziose rose di pasta modellata e fritta, la ricetta si tramanda di famiglia in famiglia. La tradizione vuole che le donne si ritrovino insieme per preparare grandi quantità di questi dolcetti.

Le Cartellate possono essere gustate in molti modi, il più tipico è quello di gustarle intrise nel vincotto di fichi, uno sciroppo ottenuto dalla cottura prolungata dei fichi, ma anche con miele e zuccherini colorati o granella di nocciole. 

In qualsiasi modo decidiamo di gustarle, le Cartellate continueranno a soprenderci con la fragranza del loro sapore e la semplicità degli ingredienti.

 

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Pasticciotto pugliese

INGREDIENTI per circa 28 Cartellate

  • Farina 1000 gr.
  • Olio EVO 200 gr.
  • Vino bianco secco 200 gr.
  • Sale q.b.
  • Vincotto di fichi 300 gr.
  • Olio di semi di arachidi q.b.

PREPARAZIONE

Scaldare in un pentolino il vino bianco e l’olio, fino ad una temperatura di 35°. Nella planetaria versare la farina setacciata ed aggiungere l’emulsione di olio e vino, impastare con la foglia fino ad ottenere una consistenza compatta.

Formare un panetto, coprirlo con la pellicola e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per 1 ora.

Dopo il riposo stendere con il matterello allo spessore di circa 2 mm.

Per questa operazione suggerisco l’utilizzo della sfogliatrice come questa che ho io.

Si ottengono comunque buoni risultati anche con il tradizionale matterello, solo che si fatica un po’ di più 😉

La Nonna papera o sfogliatrice

Dalla sfoglia così ottenuta ricavare delle strisce delle dimensioni di circa 3 cm. per 30 cm. utilizzando un tagliapasta a rotella dentellata.

 

Prendere una striscia di pasta e pizzicare i due lembi del lato corto unendoli tra di loro e sigillando con la pressione delle dita, per ottenere delle conchette ad una distanza di circa 4 cm.

Formare una spirale arrotolando la striscia e formando una rosa, pizzicando di volta in volta le pareti facendole aderire, per evitare così che le rose di pasta si aprano durante la frittura.

Ripetere questa operazione fino ad esaurimento dell’impasto.

Dopo la formatura lasciar riposare su una spianatoia, coprire con un canovaccio asciutto e pulito per lasciare asciugare qualche ora.

Trascorso il tempo di riposo scaldare abbondante olio di semi in un tegame dai bordi alti, alla temperatura di 170°.

Friggere poche Cartellate per volta, cuocere 3-4 minuti per lato, quindi scolare e mettere ad asciugare su una gratella, perché rimangano croccanti.

Preparare il condimento: scaldare in un pentolino il vincotto (o il miele), immergerle, lasciarle impregnare in maniera uniforme; trasferire su un piatto decorare e servire.

Le cartellate di Puglia

Nel video i dettagli della ricetta e della formatura delle Cartellate.

Le vostre Cartellate sono pronte, semplici d’effetto e irresistibili!

 

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: I Buccellati, biscotti siciliani

 


 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

22 minuti ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

1 ora ago
  • Finger Food

Preparo una quiche in 10 minuti solo ricotta, zucchine e un foglio di questa, la cena stasera non si discute: da 10 e lode

Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Crostata salata fatta con le nostre mani: ogni fetta solo 180 k/cal

C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici senza freni su Vittorio Garrone | Dietro le quinte un vero shock

Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…

3 ore ago
  • Finger Food

Il crostone più buono dell’anno è questo: spendi meno di 5 euro e svolti la cena

Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…

5 ore ago