Le+chiAmano+tutti+frittelle+del+Lunapark%2C+per+me+sono+le+frittelle+con+lo+zucchero+di+mia+nonna%2C+quando+le+preparo+finiscono+subito
ricettasprint
/le-chiamano-tutti-frittelle-del-lunapark-per-me-sono-le-frittelle-con-lo-zucchero-di-mia-nonna-quando-le-preparo-finiscono-subito/amp/
Dolci

Le chiAmano tutti frittelle del Lunapark, per me sono le frittelle con lo zucchero di mia nonna, quando le preparo finiscono subito

Puoi chiamarle come vuoi, ma le frittelle della nonna sono sempre imbattibili: senza grassi, solo una bontà che si scioglie in bocca

Senza burro, senza latte e senza uova, perché queste sono le frittelle con lo zucchero della nonna. I classici dolci che abbiamo sempre trovato al luna park, quando ancora era un piacere andarci con la famiglia e gli amici.

Le chiAmano tutti frittelle del Lunapark, per me sono le frittelle con lo zucchero di mia nonna, quando le preparo finiscono subito

Frittelle con lo zucchero di mia nonna, due farine sono meglio di una

La nonna mescolava sempre nell’impasto di queste frittelle la farina 00 e la farina Manitoba per dare più morbidezza. Ma se usi solo la farina 00 non sbagli comunque.

Ingredienti:
230 g farina 00
140 g di farina Manitoba

250 g acqua
20 ml olio di semi
14 g lievito istantaneo per dolci
80 g zucchero semolato
1 pizzico sale fino
1 l olio di semi per friggere

Preparazione: dolci di carnevale e non solo

Frittelle nonna ricettasprint

Setacciamo insieme le due farine e le versiamo in una ciotola. Poi aggiungiamo lo zucchero semolato, il lievito e il sale. Formiamo la classica fontana e al centro aggiungiamo l’acqua, ma solo un bicchiere alla volta.
Con una forchetta portiamo la farina verso il centro e cominciamo ad impastare, prima sempre con la forchetta e poi direttamente con le mani. Basteranno pochi minuti, il tempo per avere un composto uniforme.
Appena è pronto, aggiungiamo anche l’olio di semi e lavoriamo velocemente fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Versiamo un velo di farina sul piano di lavoro e dividiamo l’impasto in una serie di palline da circa 60 70 grammi, arrotolandole su loro stesse.

Frittelle nonna ricettasprint

Il lievito farà subito il suo lavoro, quindi non c’è bisogno di lasciarle riposare. Prendiamo la prima pallina e la schiacciamo con le mani dandole una forma ovale, quasi piatta al centro mentre quella esterna sarà più alta. Poi andiamo avanti con tutte le altre palline e copriamo le frittelle con un canovaccio pulito.

Lasciamo riposare 5 minuti e intanto prepariamo la padella per la frittura. Mettiamo a scaldare l’olio di semi, portandolo alla temperatura giusta e poi friggiamo 3 o 4 frittelle per volta, in modo da non far abbassare la temperatura. Le giriamo un paio di volte e quando cominciano a dorarsi sono praticamente pronte.
Le tiriamo su con un mestolo forato, oppure con delle pinze, e le passiamo ancora calde nello zucchero semolato. Poi aspettiamo che siano tiepide e asciutte prima di servirle. Le frittelle con lo zucchero della nonna non tradiscono mai.
Frittelle nonna ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

1 ora ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

2 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

3 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

4 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

6 ore ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

9 ore ago