Le+cotolette+di+melanzane+le+mangio+almeno+due+volte+a+settimana%2C+non+le+friggo+mica%2C+spariscono+in+un+lampo+ogni+volta%21
ricettasprint
/le-cotolette-di-melanzane-le-mangio-almeno-due-volte-a-settimana-non-le-friggo-mica-spariscono-in-un-lampo-ogni-volta/amp/
Secondo piatto

Le cotolette di melanzane le mangio almeno due volte a settimana, non le friggo mica, spariscono in un lampo ogni volta!

Cotolette farcite di melanzane: la cena sbrigativa che faccio anche 2 volte a settimana, le preparo con tanti ripieni ma il mio preferito resta quello con la mozzarella, spariscono in un lampo!

Le cotolette farcite di melanzane sono una cena rapida e gustosa che preparo spesso, specialmente quando ho poco tempo ma voglio comunque mangiare qualcosa di saporito e sfizioso. Le melanzane sono un ortaggio versatile che si presta a molte preparazioni, e farle a cotolette è una delle mie preferite. In particolare, adoro farcire le melanzane con della morbida mozzarella, che si scioglie al calore e rende le cotolette ancora più irresistibili.

Le cotolette di melanzane le mangio almeno due volte a settimana, non le friggo mica, spariscono in un lampo ogni volta!

Ciò che rende questa ricetta così speciale è la combinazione di sapori e consistenze: la croccantezza delle melanzane fritte, la morbidezza della mozzarella fusa e la freschezza del prezzemolo fresco. Puoi aggiungere alla farcia delle cotolette altri ingredienti a piacere, come prosciutto cotto, formaggio gorgonzola, pomodori secchi o olive taggiasche. In questo modo puoi personalizzare la ricetta e renderla ancora più ricca e saporita, secondo i tuoi gusti e le tue preferenze.

Cotolette di melanzane

Insomma, le cotolette farcite di melanzane con mozzarella sono la cena sbrigativa perfetta da preparare anche due volte a settimana. Prova a giocare con i ripieni e personalizzale a tuo piacimento, sono sicuro che conquisteranno il palato di chiunque le assaggi! Le cotolette farcite di melanzane sono un piatto che adoro preparare perché sono veloci da fare, gustose e si possono personalizzare con tanti ripieni diversi. Tra tutti quelli che ho provato, il mio preferito resta quello con la mozzarella: il contrasto tra la croccantezza esterna e la filantezza del formaggio all’interno è semplicemente irresistibile. Non c’è da meravigliarsi se queste cotolette spariscono in un lampo appena le porto in tavola, ecco perchè le devi fare subito, vedrai che successo!

Ingredienti delle melanzane farcite

2 melanzane grandi e larghe
200 g di mozzarella per la farcitura
2 uova
sale
olio extravergine di oliva
prezzemolo tritato

pangrattato q.b.

Come si preparano le cotolette di melanzane

Per prima cosa, lava le melanzane e tagliale a fette spesse circa mezzo centimetro. Posiziona le fette su un tagliere e salale leggermente da entrambi i lati. Lasciale riposare per circa mezz’ora per far perdere parte dell’acqua in eccesso e rendere le melanzane più morbide. Nel frattempo, taglia la mozzarella a fette sottili e prepara due piatti: uno con le uova sbattute leggermente e l’altro con del pangrattato mescolato con del prezzemolo tritato.

Leggi anche: Cotolette di tacchino con patatine, le faccio a Pasqua ai piccoli di casa sono leggerissime e super croccanti, il mio segreto è tutto qui

Dopo mezz’ora, asciuga le fette di melanzana con della carta assorbente per eliminare l’acqua rilasciata. Prepara le cotolette mettendo una fetta di mozzarella al centro di una fetta di melanzana e coprila con un’altra fetta, cercando di far combaciare bene i bordi. Passa le cotolette prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato e prezzemolo, premendo bene per far aderire il pangrattato alla superficie.

Leggi anche: Cotolette finte senza carne, i miei figli ne vanno pazzi e li mangiano in un minuti

In una padella capiente, scalda abbondante olio extravergine di oliva e quando è caldo friggi le cotolette poche alla volta, facendole dorare da entrambi i lati. Man mano che sono pronte, scolale su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Le tue cotolette farcite di melanzane con mozzarella sono pronte per essere gustate! Servile calde e filanti, magari accompagnate da una fresca insalata mista o delle patatine fritte. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Lorenzo Biagiarelli dopo È sempre mezzogiorno: ecco cosa fa per vivere oggi

Riflettori dei media concentrati su Lorenzo Biagiarelli, che da qualche tempo a questa parte non…

44 minuti ago
  • Primo piatto

L’autunno è la stagione dei radicchio, usiamolo per condire la pasta: che spettacolo

Un primo piatto diverso dal solito, molto facile da cucinare e dal risultato sicuro perché…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Filettini di maiale in crosta di pecorino: basta poco per cucinarli

Tra preparazione e cottura passa poco più di mezz'ora: i filettini di maiale in crosta…

4 ore ago
  • News

Se la panna è andata a male lo scoprirai così, questo è il campanello d’allarme che tutti ignorano

Oggi ti dico come riconoscere la panna andata a male, non è poi così difficile,…

5 ore ago
  • News

Lutto La Prova del Cuoca | Dramma per la cuoca amatissima: “Sofferto addio”

I riflettori dei media si accendono ancora una volta su Antonella Clerici e sullo storico…

7 ore ago
  • News

Scoppia epidemia di Salmonella in Italia, tanti casi segnalati e ricoveri

Scatta l'allarme Salmonella per una epidemia deflagrata su una precisa porzione di territorio nel nostro…

8 ore ago