Le cotolette le faccio con le patate sono irresistibili, hanno un cuore filante, chi immaginava che venissero così buone, le hanno divorate tutte.
Le patate sono tra gli alimenti più versatili in cucina, si possono preparare tante ricette, da quelle più semplici a quelle complesse, che dire oggi ti propongo le cotolette.

Le faccio anche filanti, ebbene si le farcisco con la provola, così filano pure. Le friggo in olio bollente ma se preferisci una cottura diversa puoi cuocere le cotolette in forno caldo a 180°C per 15 minuti, spegniamo a cottura ultimata e serviamo. Si consiglia di mettere della carta forno su una teglia prima di cuocere.
Cotolette di patate ripiene, croccanti fuori e morbide dentro, da provare!
Che cena esplosiva sarà stasera, se vuoi puoi servire queste cotolette come sfizioso finger food, provare per credere.
Ingredienti per 4 persone
- 900 g di patate
- 4 uova
- 130 g di provola
- 30 g di pecorino romano grattugiato
- 40 g di parmigiano reggiano
- pan grattato q.b.
- sale fino q.b.
- olio di semi di girasole q.b.
Procedimento delle cotolette di patate ripiene
Se vuoi preparare queste cotolette di patate filanti, seleziona le patate delle stessa dimensione così da garantire una cottura omogenea.

Immergiamo le patate con la buccia in una pentola dai bordi alti, copriamo con acqua, dobbiamo cuocerle per 35-45 minuti, il tempo di cottura dipende dalla grandezza delle patate.
Scoliamo le patate, ma per essere sicuri che siano cotte, inseriamo i rebbi di una forchetta al centro delle patate e così ne avrai conferma. Dopo aver sbucciato le patate andiamo a rimuovere la buccia, schiacciamole con lo schiacciapatate e ricaviamo la purea mettiamo in una ciotola.
Leggi anche: Colazione fredda è quello che ci vuole per combattere il caldo, le ricette da non perdere e appuntare
Uniamo 2 uova, il pecorino romano e il parmigiano reggiano grattugiato e sale, mescoliamo per bene così da ottenere un impasto omogeneo. Poi mettiamo in un piatto le uova restanti sbattiamo con una forchetta e saliamo, in un altro piatto metti il pan grattato.
Prendiamo l’impasto e formiamo le cotolette, al centro mettiamo un po’ di provola a pezzi, chiudiamo per bene, passiamo poi le cotolette nelle uova e poi nel pan grattato, ripete due volte e poi versiamo olio di semi in padella. Riscaldiamo a 175°C tenere sotto controllo il termometro da cucina, con questi trucco non sbaglierai di certo. Friggiamo poche cotolette alla volta togliamole con una schiumarola e mettiamo su un piatto da portata con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso. Servi le cotolette belle e calde.
Buon Appetito!
