Le+crepes+suzette+pi%C3%B9+buone+che+abbia+mai+fatto%2C+da+quando+le+faccio+cos%C3%AC+spariscono+in+un+lampo
ricettasprint
/le-crepes-suzette-piu-buone-che-abbia-mai-fatto-da-quando-le-faccio-cosi-spariscono-in-un-lampo/amp/
Dolci

Le crepes suzette più buone che abbia mai fatto, da quando le faccio così spariscono in un lampo

Le crepes suzette più buone che abbia mai fatto, da quando le faccio così spariscono in un lampo e possiamo farcirle come ci pare.

Le crepes, la prelibatezza tutta francese che viene esportata in tutto il mondo nelle sue forme più svariate. Le crepes più buone che abbiam mangiato sono state quelle ai piedi della Torre Eiffel, ma devo dire che quelle che ho preparato e per le quali nutro una passione sfegatata, sono veramente buone e non hanno nulla da invidiare a quelle dei chioschetti francesi.

Crepes suzette

Le crepes suzette sono una particolarità che oramai possiamo gustare in moltissime parti del mondo e che possiamo rendere dolce oppure salata. Io ho assaporato moltissime versioni delle crepe e quella salata al formaggio e questa dolce che vi proponiamo oggi, sono le mie preferite.

Crepes suzette

Gli Ingreidenti sono semplici e pochi e il gusto del Grand Marnier regala al tutto una particolare fragranza che non ha eguali.

Ingredienti

2 uova

150 g farina

300 ml latte

140 g burro (80 g per la salsa)

270 g zucchero (130 g per la salsa)

3 arance

1 limone (solo succo)

150 ml Grand Marnier

Le crepes suzette più buone che abbia mai fatto, da quando le faccio così spariscono in un lampo. Procedimento

In una ciotola grande versiamo la farina e lo zucchero e mescoliamoli insieme, aggiungendo anche un pizzico di sale e il latte. Lavoriamo il tutto e se gradiamo possiamo aggiungere anche una bustina di vanillina, ma non l’ho inserita nella lista ingredienti perciò è facoltativa. Mescoliamo bene con le fruste elettriche per non creare grumi e a parte sbattiamo le uova ed aggiungiamole al composto in lavorazione. Mescoliamo e intanto sciogliamo il burro ed aggiungiamolo pian piano la resto degli Ingreidenti mescolati. Grattugiamo la buccia si mezza arancia al tutto e mescoliamo ancora. Copriamo con pellicola trasparente e lasciamo in frigorifero per 30 minuti. Trascorso il tempo prendiamo una padella antiaderente e riscaldiamola bene e con un mestolo prendiamo delle porzioni di impasto e versiamole al centro della paella (meglio se imburrata e roteiamola per far si che il composto raggiunga tutto il fondo della padella.

leggi anche:Rotolini di crepes al cioccolato light: basta non mettere le uova nell’impasto e le mangi senza troppi sensi di colpa

Come fare le crepes suzette

Cuociamo su entrambi i lati e mettiamole in un piatto e procediamo fino a quando il composto non sarà terminato. Prepariamo la salsa mettendo la scorza di due arance e spremendo il succo filtrandolo e facciamo lo stesso con il limone. Poniamo il burro in padella e con lo zucchero sciogliamoli a fuoco dolce e mescoliamo con un cucchiaio di legno. Aromatizziamo con scorza di arancia e limone e cuociamo la salsa a fuoco dolce. A questo punto immergiamo le crepes che avremo ripiegato in quattro parti a portafoglio, ella padella con la salsa e a parte in u latro pentolino riscaldiamo il Grand Marnier e versatelo sulle crepes. Incediamo il liquore per il flambé ed ecco pronte le nostre crepes suzette.

leggi anche:Crepes gusto pizza: dentro ci metti quello che vuoi, pazzesco il risultato!

leggi anche:Confettura di castagne: un modo alternativo di gustare le castagne, provala sulle crêpes

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta che sa di mare è cremosa, da sciogliersi in bocca, piatto da chef

Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…

1 ora ago
  • News

Allerta pericolo bevande in cartone, shock tra i consumatori

Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ma quale pasta con il pesto | io la pasta la faccio al pesto di limone spacca

Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…

4 ore ago
  • Finger Food

Frittata senza padella, si ma è roba seria questa neanche dalla nonna la mangi

La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…

11 ore ago
  • Primo piatto

La pasta alla crudaiola questa volta la faccio al forno: stessi ingredienti, ma sporco meno e viene pazzesca

La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…

13 ore ago
  • Contorno

Con il cavolfiore gratinato alla besciamella ho spaccato proprio: nessuno dice di no ad un contorno così

Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…

14 ore ago