Polpette di tonno e zucchine: le friggo o le inforno ma sono così buone che il risultato non cambia, se cerchi ricette veloci per cena, con queste fai un figurone, sono eccezionali!
Croccanti fuori, morbide dentro e super saporite, queste polpette di tonno e zucchine sono la mia ricetta salva cena, sbrigativa, sfiziosa e ideale sia per un bell’aperitivo che per una cenetta in famiglia o con gli amici. La cosa migliore è che si preparano con pochi ingredienti, si possono cuocere sia in forno che in padella e spariscono in un attimo.
Tutto ciò che serve sono solo tonno sott’olio ben sgocciolato, zucchine grattugiate, pane raffermo ammollato e le uova che legano tutto senza appesantire. Il risultato? Polpette leggere ma gustose, profumate e irresistibilmente dorate, ideali anche da portare fuori casa o servire fredde.
Polpette di tonno e zucchine: la scelta perfetta per mettere tutti d’accordo!
Data la semplicità, devi sapere che puoi personalizzarle con quello che preferisci, dalle erbe aromatiche che ti piacciono, o puoi arricchirle con una manciata di parmigiano o qualche spezia a piacere per renderle ancora più buone di quello che già sono. Non ti resta quindi che preparare tutto e accendere il forno o preparare la padella e vedrai che in men che non si dica, porterai in tavola una ricettina davvero originale e sfiziosa. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi 10 minuti in padella
Ingredienti per le Polpette di tonno e zucchine
Per circa 15 polpette
300 g di tonno sott’olio
4 zucchine
2-3 uova
200 g di pane raffermo
Pangrattato se necessario q.b.
Sale q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Come si prepara le Polpette di tonno e zucchine
Inizia lavando e grattugiando le zucchine con una grattugia a fori larghi. Strizzale bene con le mani o in un canovaccio pulito per eliminare l’acqua in eccesso. In una ciotola capiente poi, metti il pane raffermo a pezzi e bagnalo con acqua o latte e lascialo ammorbidire per qualche minuto, dopodiché, strizzalo bene.
Leggi anche: Polpette senza uova, senza pangrattato e persino senza carne, ma le arricchisco con la salsa di pomodoro
Aggiungi al pane il tonno sgocciolato, le zucchine grattugiate, le uova, iniziando con due, un pizzico di sale e mescola con una forchetta o le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Se risulta troppo morbido, unisci un po’ di pangrattato per rendere l’impasto lavorabile. Forma quindi delle polpette della dimensione che preferisci e sistemale su una teglia rivestita di carta forno oppure su un piatto se scegli la cottura in padella.
Per la cottura in forno, spennellale leggermente con un po’ di olio e cuocile in forno ventilato a 180 gradi per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura per dorarle uniformemente. Per la cottura in padella invece, scalda un po’ di olio extravergine in una padella antiaderente e cuoci le polpette 4-5 minuti per lato, finché non sono ben dorate. Servile calde, tiepide o fredde e vedrai che saranno comunque e sempre morbidissime e buonissime. Buon appetito!