Mica ti faccio preparare le solite frittelle salate la ricetta di mia nonna non sono unte e non devono lievitare, un finger food veloce, gustoso e croccante, da provare subito!

Pronta per questa ricetta della nonna che devi assolutamente appuntare e farla nelle occasioni speciali. Le frittelle salate sono fritte e poco unte, la ricetta è zero sbatti, dopo aver preparato l’impasto non puoi che friggere le frittelle, non devi stare lì ad aspettare troppe ore di levitazione, una ricetta bomba.

Frittelle salate senza lievitazione RicettaSprint
Frittelle salate senza lievitazione RicettaSprint

Non perdiamoci in chiacchiere allaccia il grembiule e mettiti all’opera, nulla di più buono ed invitante, accompagna i tuoi antipasti e vedrai che sarà un figurone.

Frittelle salate senza lievitazione: zero unto e tanta bontà impossibile non lasciarsi tentare

Mia nonna preparava sempre queste frittelle le serviva con i pomodori tagliati e conditi con olio extra vergine di oliva e origano, mozzarella di bufala, sarà un tripudio di bontà.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Tempo totale: 20 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di farina
  • 300 ml di acqua
  • 40 ml di olio extra vergine di oliva
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • 8 g di zucchero semolato
  • 7 g di sale
  • olio di semi di girasole alto oleico o di arachide q.b.

Procedimento delle frittelle salate senza lievitazione

Le frittelle salate senza lievitazione si preparano così. Iniziamo a mettere su un piano da lavoro tutti gli ingredienti. Poi andiamo a setacciare la farina uniamo anche il lievito istantaneo, lo zucchero semolato uniamo man mano l’acqua a filo e poi l’olio, mescoliamo con una frusta a mano.

Frittelle salate senza lievitazione RicettaSprint
Frittelle salate senza lievitazione RicettaSprint

Uniamo poi il sale e mescoliamo in fretta con una frusta a mano fino ad ottenere un impasto omogeneo liscio e omogeneo. L’impasto non deve riposare quindi si può friggere direttamente, realizzare dei dischi e teniamo su un piatto da portata con carta forno. Distanziamo tra loro.

Leggi anche: Ho fatto una torta alla mediterranea come mia nonna, friabile e croccante al punto giusto, finalmente il frigo è vuoto!

Leggi anche: Prendi la pasta sfoglia, 2 melanzane e poi fidati di me, ti faccio fare dei fagottini da urlo, ne mangerai due di fila

Per friggere bene le frittelle iniziamo a versare abbondante olio di semi di girasole alto oleico e arachide nella padella antiaderente e riscaldiamo, la temperatura deve raggiungere i 175°C, tenere sotto controllo la temperatura con un termometro da cucina, in mancanza segui questi trucchi.

Solo quando l’olio sarà caldo possiamo friggere le frittelle togliamo con una schiumarola appena dorate, giriamole a metà cottura.

Leggi anche: Vegetariano, leggero e senza uova cosa vuoi di più a cena anche il nutrizionista ha approvato

Adagiamo man mano su un piatto con carta assorbente da cucina, in questo modo la carta assorbirà l’olio in eccesso. Solo quando abbiamo fritto tutto possiamo servire le frittelle. Si consiglia di mangiare subito!

Buon Appetito!