Le+ho+preparate+oggi+a+pranzo+se+lo+sono+litigate+tutti%2C+cosa+c%26%238217%3Bera+dentro%3F+Non+lo+hanno+capito%2C+le+mie+polpettine+di+merluzzo+spaccano
ricettasprint
/le-ho-preparate-oggi-a-pranzo-se-lo-sono-litigate-tutti-cosa-cera-dentro-non-lo-hanno-capito-le-mie-polpettine-di-merluzzo-spaccano/amp/
Secondo piatto

Le ho preparate oggi a pranzo se lo sono litigate tutti, cosa c’era dentro? Non lo hanno capito, le mie polpettine di merluzzo spaccano

Le ho preparate oggi a pranzo se lo sono litigate tutti, cosa c’era dentro? non lo hanno capito, le mie polpettine di merluzzo spaccano. E sono leggere sai? Veramente per tutti.

Le polpettine di merluzzo sono un piatto che conquista al primo assaggio, unendo semplicità e gusto in piccoli bocconcini irresistibili. Perfette per un pranzo in famiglia o un buffet tra amici, sono leggere ma incredibilmente saporite, tanto che chi le prova non riesce a smettere di mangiarle. Il segreto del successo sta nell’equilibrio degli ingredienti: il merluzzo, dal sapore delicato, si sposa con erbe aromatiche e spezie che ne esaltano il gusto senza coprirlo.

polpettine di merluzzo

Queste polpettine sono ideali anche per chi vuole proporre il pesce in modo diverso, soprattutto ai più piccoli, che spesso storcono il naso di fronte a un filetto. Il merluzzo viene trasformato in un impasto soffice e profumato, che può essere cotto al forno o in padella con pochissimo olio, rendendo il piatto leggero e salutare. Inoltre, sono un’ottima soluzione per utilizzare il pesce surgelato, senza compromettere il risultato finale.

Polpettine di merluzzo

Versatili e facili da preparare, possono essere servite come antipasto, secondo piatto o finger food, accompagnate da salse leggere come yogurt aromatizzato o una semplice maionese. Una volta portate in tavola, scommettiamo che finiranno in un attimo, lasciando tutti a chiedersi quali ingredienti segreti rendano queste polpettine così irresistibili.

Ingredienti

400 g di filetti di merluzzo (anche surgelati)

150 g di patate

50 g di pangrattato

30 g di parmigiano reggiano grattugiato

1 uovo

1 spicchio d’aglio

Prezzemolo fresco q.b.

Sale e pepe q.b.

Olio extravergine di oliva q.b.

Le ho preparate oggi a pranzo se lo sono litigate tutti, cosa c’era dentro? non lo hanno capito, le mie polpettine di merluzzo spaccano. Procedimento

Inizia lessando le patate: sbucciale, tagliale a cubetti e cuocile in abbondante acqua salata fino a quando saranno morbide. Scolale e schiacciale con uno schiacciapatate, lasciandole raffreddare leggermente. Nel frattempo, se utilizzi il merluzzo surgelato, scongelalo completamente e asciugalo con carta assorbente per eliminare l’eccesso di acqua.

Cuoci il merluzzo in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio intero, che rimuoverai a fine cottura. Sbriciola il pesce con una forchetta mentre cuoce, in modo da ottenere una consistenza morbida e uniforme. Una volta pronto, lascialo raffreddare.

leggi anche:Melanzane e merluzzo, una parmigiana mai vista a Natale: qui fai la scarpetta alla grande, una porzione non basta

Come si preparano le polpettine di merluzzo

In una ciotola capiente, unisci il merluzzo sbriciolato, le patate schiacciate, il parmigiano grattugiato, il pangrattato e l’uovo. Aggiungi il prezzemolo fresco tritato finemente, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Mescola il tutto con le mani o una spatola fino a ottenere un composto omogeneo e abbastanza compatto da poter essere modellato. Se necessario, aggiungi un po’ di pangrattato per regolare la consistenza.

Forma delle polpettine di circa 3-4 cm di diametro, cercando di mantenere una dimensione uniforme per garantire una cottura omogenea. Disponile su un vassoio foderato con carta da forno. Se preferisci una versione più croccante, puoi rotolare le polpettine in un po’ di pangrattato prima di cuocerle.

Puoi scegliere di cuocerle al forno o in padella. Per la cottura in forno, preriscalda a 200°C, disponi le polpette su una teglia ricoperta di carta da forno e spennellale leggermente con olio extravergine di oliva. Cuoci per circa 15-20 minuti, girandole a metà cottura per dorarle uniformemente. Per la cottura in padella, scalda un filo d’olio in una padella antiaderente e cuoci le polpette a fuoco medio, girandole delicatamente finché non saranno dorate su tutti i lati.

Servi le polpettine calde, magari accompagnate da una salsa allo yogurt con erbe aromatiche o da una spruzzata di limone fresco. Sono talmente buone che spariranno in un attimo, lasciando tutti a chiedersi quale sia il segreto di un piatto così semplice e delizioso.

leggi anche:Metto il merluzzo nel cartoccio ma non mi risparmio con il pangrattato, fa una crosticina da paura senza che friggo

Leggi anche:Ma quali bastoncini di pesce, a mio figlio tutti i venerdì faccio il merluzzo così: zero unto, super croccante

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

1 ora ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

4 ore ago
  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

13 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

14 ore ago