Nel momento in cui parliamo della macchia d’olio, ci riferiamo a una delle più ostinate e temute in assoluto: difficile da rimuovere, in grado di mandare nel panico chiunque… ma con questo rimedio infallibile, non avrai più nulla da temere.
Esistono diverse macchie complicate da trattare, ma non per questo devono spaventarci. Un esempio perfetto è proprio quello delle macchie d’olio. La densità di questo alimento fa sì che penetri facilmente nei tessuti, rendendo la pulizia molto difficile.

Spesso, provando a lavare a mano il capo, si rischia soltanto di allargare la macchia, condannando l’indumento al cestino. Ma con il metodo giusto, ti ricrederai.
Non farti spaventare dalle macchie d’olio: ecco come rimuoverle
Ogni macchia va trattata con la giusta attenzione, specialmente se si tratta di olio. Se sei fortunato e la macchia è ancora fresca, sei ancora in tempo per intervenire con un lavaggio rapido ed efficace. Un trucco infallibile? Usa il detersivo per i piatti.
Basta versarne una piccola quantità direttamente sulla macchia, strofinare delicatamente e poi lavare il capo in lavatrice, preferibilmente da solo o con altri indumenti dello stesso colore. Imposta un lavaggio a freddo e vedrai: la macchia scomparirà, quasi per magia.

Se invece la macchia è lì da un po’ e ha già avuto il tempo di fissarsi sul tessuto, non temere: c’è un altro rimedio efficace, e stavolta niente potrà fermarti.
Macchie d’olio ostinate? Prova questo escamotage infallibile
Un altro metodo estremamente valido per eliminare le macchie d’olio è l’uso del bicarbonato di sodio. Come funziona? Sfruttando la sua incredibile capacità assorbente.
Puoi applicare questo trucco su capi in cotone, jeans e pantaloni, purché non siano elasticizzati. Ti basta cospargere il bicarbonato sulla zona interessata dalla macchia. A questo punto, prendi un foglio di carta forno e appoggialo sopra. Con l’aiuto di un mattarello, esercita una leggera pressione per far aderire il bicarbonato. Infine, passa sopra un ferro da stiro caldo.

Lascia agire per circa 10 minuti. Trascorso il tempo, rimuovi la carta forno e, con uno spazzolino, elimina delicatamente il bicarbonato rimasto. Scoprirai che ha assorbito gran parte della macchia. A questo punto, puoi lavare il capo come avevi previsto, a mano o in lavatrice. Risultato? La macchia d’olio non sarà più un ostacolo per i tuoi vestiti!
LEGGI ANCHE -> Mi bastano 2 patate per questa meraviglia, così ho salvato la cena in men che non si dica
LEGGI ANCHE -> Acqua detox fai da te, unisco questi due frutti e il mio intestino ringrazia sempre!