Niente di meglio delle melanzane ripiene per lasciare senza parole i tuoi ospiti durante la stagione estiva. Con questa ricetta fai tutto in un lampo.
Ebbene sì, un’altra delle mie ricette preferite con cui cimentarmi nella preparazione di un piatto davvero incredibile, senza ombra di dubbio, è proprio quella delle melanzane ripiene.

In questo modo avrai modo di servire in tavola qualcosa di buono e sempre unico, facendo affidamento alla tradizione culinaria italiana, che ogni giorno ci regala grandi soddisfazioni.
A ogni modo, per metterti in gioco ti serviranno pochissimi ingredienti e vedrai che realizzare questo piatto sarà davvero semplicissimo.
Melanzane ripiene buone buone, la ricetta per lasciarli tutti a bocca aperta
Questa ricetta ti permetterà davvero di diventare una delle regine della cucina: non appena le avrai servite in tavola, i tuoi commensali non potranno fare altro che farti complimenti… motivo per cui avere due porzioni in più per un eventuale bis è sempre una buona idea.
A ogni modo, gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:
- 2 melanzane medie (meglio quelle con la forma allungata piuttosto che arrotondata),
- 500 grammi di riso,
- 800 grammi di passata di pomodoro,
- 60 grammi di formaggio grattugiato,
- 300 grammi di formaggio a pasta filata tagliato a cubetti,
- olio,
- sale,
- basilico.

Ecco come preparare un primo piatto perfetto
Iniziamo subito la preparazione: prendiamo le melanzane e dividiamole a metà. Incidiamo la polpa a strisce, prima perpendicolari e poi orizzontali, formando una sorta di quadrati; con l’aiuto di un cucchiaio svuotiamo la polpa e passiamo allo step successivo.
Disponiamo le metà svuotate in una teglia, condiamo con olio e trasferiamole in forno preriscaldato in modalità statica a 180 gradi per 30 minuti.
La polpa che abbiamo ricavato, invece, la facciamo rosolare in una padella antiaderente per circa 15 minuti, fino a quando non sarà ben dorata; poi aggiungiamo la passata di pomodoro insieme al basilico e lasciamo cuocere per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, mettiamo a cuocere il riso seguendo le istruzioni sulla confezione, in acqua bollente salata per circa 15 minuti. Quando sarà ben cotto, lo uniamo alla salsa di pomodoro insieme ai cubetti di formaggio a pasta filata.
LEGGI ANCHE -> Pizzaiola di finocchi, pronta in 30 minuti e senza nemmeno accendere il forno: non è solo un contorno, vedrai che piattino ti prepari

Non resta che prendere le melanzane già cotte e riempire ciascuna metà con una porzione di riso; spolveriamo poi con il parmigiano grattugiato e rimettiamo in forno, sempre a 180 gradi, questa volta per 25 minuti.
Et voilà… le tue melanzane ripiene saranno subito pronte per essere servite in tavola!
LEGGI ANCHE -> Tortini lassativi contro l’intestino pigro, ne mangi uno ed è fatta… torni regolare come un orologio svizzero!
LEGGI ANCHE -> Finito il guanciale l’amatriciana l’ho fatta lo stesso, ci ho messo questo ingrediente, se la sono divorata comunque