Anche+se+sono+a+dieta+non+rinuncio+mica+alla+pasta%2C+mangio+le+pennette+ai+peperoni+light+senza+appesantirmi%2C+mi+alzo+da+tavola+felice%21
ricettasprint
/le-mie-pennette-ai-peperoni-light-leggere-e-buone-senza-rinunce-ma-con-meno-calorie-ti-assicuro-che-te-ne-resteranno-solo-i-piatti-da-lavare/amp/
Primo piatto

Anche se sono a dieta non rinuncio mica alla pasta, mangio le pennette ai peperoni light senza appesantirmi, mi alzo da tavola felice!

Leggere e buone queste pennette ai peperoni, le preparo in una versione light fantastica, meno calorie con meno rinunce ti garantisco che ti resteranno solo i piatti da lavare! Un’altra idea da aggiungere alla tua dieta!

Le pennette ai peperoni sono un piatto classico della cucina italiana, un mix di gusti e sapori che conquista il palato di chiunque le assaggi. In questa versione leggera, ho deciso di utilizzare la pasta integrale per renderla più salutare, abbassando il contenuto di calorie senza comprometterne il sapore.

Anche se sono a dieta non rinuncio mica alla pasta, mangio le pennette ai peperoni light senza appesantirmi, mi alzo da tavola felice!

Cosa rende questa ricetta così speciale è l’aggiunta dei peperoni, che danno al piatto un sapore deciso e avvolgente. In più, il prosciutto cotto aggiunge una nota di dolcezza che ben si sposa con il sapore dei peperoni. Per completare il tutto, ho aggiunto un tocco di prezzemolo fresco per arricchire di freschezza e colore il piatto. Se vuoi arricchire ulteriormente questa ricetta, puoi aggiungere della scamorza affumicata a cubetti prima di servire, oppure puoi sostituire il prosciutto cotto con della pancetta croccante. Inoltre, puoi personalizzare le pennette ai peperoni aggiungendo delle olive nere o dei pomodorini secchi per un tocco mediterraneo.

Pasta ai peperoni leggera

Insomma, queste pennette ai peperoni sono una scelta ottima per chi vuole mantenere una dieta leggera senza rinunciare al gusto. Gustose e nutrienti, ti garantisco che conquisteranno il palato di tutti a casa. Li puoi preparare dalla cena con gli amici alla domenica in famiglia, insomma ogni occasione è buona per un bel piatto ricco come questo che però puoi gustare senza sensi di colpa!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la pasta leggera con i peperoni

320 g di pasta integrale
250 g di peperoni
1 spicchio di aglio
100 g di prosciutto cotto a tocchetti
1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva

sale q.b.
pepe q.b.

Come si prepara la pasta con i peperoni leggera

In una padella antiaderente, scalda l’olio extravergine di oliva e fai soffriggere lo spicchio di aglio intero. Una volta dorato, rimuovilo e aggiungi i peperoni puliti e tagliati a fette. Lasciali cuocere per qualche minuto finché saranno dorati e morbidi. Aggiusta di sale e pepe.

 

Leggi anche: Se pensavi di rinunciare al sapore per mangiare leggero, beh, ti sbagliavi di grosso: queste pennette con le melanzane sono una svolta!

Nel frattempo, cuoci la pasta integrale in abbondante acqua salata seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Scola al dente e mantieni da parte un po’ di acqua di cottura. Aggiungi il prosciutto cotto ai funghi e fai insaporire per un paio di minuti. Aggiungi anche il prezzemolo fresco tritato e mescola bene.

Leggi anche: Con i carciofi faccio un contorno zero sprechi, se avanza ci puoi condire la pasta del giorno dopo

Unisci le pennette ai peperoni e prosciutto nella padella e aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta. Mescola bene il tutto per amalgamare i sapori e cuoci per un paio di minuti. Servi le pennette ai peperoni ben calde, guarnendo con un filo di olio extravergine di oliva e una spruzzata di pepe nero macinato al momento. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

55 minuti ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

3 ore ago
  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

12 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

13 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

14 ore ago