Una manciata di questi e non hai più voglia di niente altro! Da quando ho scoperto i tartufini a cocco e caffè li vogliono sempre, una merenda fresca e super esotica dall’esplosione di gusto che devi per forza provare!
Se stanca delle solite merende noiose e vuoi qualcosa che faccia venire l’acquolina in bocca con pochissimo sforzo, prova questi tartufini al cocco e caffè, saranno la soluzione perfetta. Pochi ingredienti, un mix di gusto esplosivo e una preparazione che non richiede nemmeno l’uso del forno, io da quando li ho scoperti, non posso farne a meno!
Una sola imperdibile ricetta quindi, per dei tartufini che sono perfetti per merenda, ma anche un dolce perfetto per quando hai amici improvvisi o vuoi viziare i tuoi ospiti. Insomma, sono così facili da fare che ti verrà voglia di prepararli ogni giorno, vedrai che la combinazione magica di cocco grattugiato e caffè, rende perfetta ogni occasione.
Se vuoi però, questi dolcetti dal sapore e la consistenza irresistibile, li puoi variare aggiungendo qualche scaglia di cioccolato o un pizzico di cannella per un tocco extra. Ma basta chiacchiere ora, non ti resta che provarlo e iniziamo subito a prepararli insieme!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
200 g di cocco grattugiato
100 g di caffè espresso
Prepara un caffè espresso forte e lascialo raffreddare completamente. In una ciotola grande, unisci il cocco grattugiato e il caffè espresso raffreddato, se desiderate una dolcezza extra, aggiungi anche lo zucchero a velo. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo, il cocco assorbirà il caffè e formerà un impasto leggermente appiccicoso.
Leggi anche: Tartufini oreo: stasera per il buffet dei dolci, servi questi che sono anche veloci e facili da preparare
Con le mani leggermente umide, preleva una piccola quantità di impasto e forma delle palline. Se lo desideri, puoi passare i tartufini nel cacao amaro in polvere per un tocco di gusto in più, oppure nel cocco grattuggiato. Sistemali su un piatto o una teglia rivestita di carta forno e lasciateli raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Leggi anche: Questi tartufini li preparo in soli 15 minuti, non metto burro e uova, sono buonissimi
Una volta freddi, i tartufini sono pronti per essere gustati e servili quando vuoi per uno spuntino veloce, dopo un pasto o come dolce durante il tè, ti garantisco che non avrai nemmeno il tempo di contarli, che spariranno in un attimo. Buon appetito!
Come pulire le sedie in tessuto senza rovinarle, eliminando macchie e cattivi odori e mantenerle…
Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…
Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…
Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…
Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…
La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…