Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare per prevenirle.

Le pulci non danno tregua al tuo cane? Lo sai che le puoi eliminare e prevenirle, non è poi così difficile. In poche mosse e senza stress potrai davvero liberartene, ovviamente è importante anche pulire casa, così da garantire la massima igienizzazione dell’ambiente domestico.

Eliminare pulci cane - Ricettasprint.it
Eliminare pulci cane – Ricettasprint.it

Le pulci sono insetti di piccola dimensione possono arrivare fino a quattro millimetri, il colore delle pulci è marrone, non sempre riconoscibili se il pelo del cane è marrone! Attaccano i peli del cane, ma il problema è che possono fare balzi di circa 50 centimetri di lunghezza e 20-25 centimetri di altezza. Uno dei problemi è che le pulci non si individuano facilmente ad occhio nudo, ma il cane avverte prurito, irritazione e persino gravi problemi di salute, quindi potremmo accorgercene subito! Non resta che scoprire come eliminare le pulci dal cane.

Le pulci del cane le devi eliminare così

Le pulci del cane si possono eliminare in modo diverso, nei negozi specializzati possiamo comprare degli antiparassitari, si possono usare dei collari antipulci però c’è da dire che gli antiparassitari sono formati da agenti chimici che possono essere tossici per i gatti se ne abbiamo in casa.

Spazzolare regolarmente il cane e applicare un antipulce - Ricettasprint.it
Spazzolare regolarmente il cane e applicare un antipulce – Ricettasprint.it

Si consiglia in questo caso di confrontarsi con il veterinario, ma lo sai che esistono dei rimedi naturali molto efficaci?

In alternativa si può optare per dei rimedi naturali, se hai in casa delle gocce di olio essenziale di tea tree piuttosto che di eucalipto mettine su un canovaccio di cotone e metti vicino al collare. Anche l’aceto di vino bianco è consigliato per allontanare le pulci, mischialo con dell’acqua e metti su un panno morbido e pulisci il pelo del cane, lo sai che puoi anche disinfettare i giocattoli del cane. Un piccolo consiglio evitare di lavare spesso il pelo del cane che va a ridurre il pH cutaneo e il sebo protettivo e questo potrebbe solo esporre il pelo del cane alle pulci.

Leggi anche: Non basta pulire la cuccia del cane dobbiamo anche disinfettarla, solo cosi l’ambiente sarà più igienico e non si sentiranno cattivi odori

Dopo aver eliminato le pulci dal cane è importante pulire regolarmente la cuccia con del bicarbonato e olio essenziale di tea tree. Distribuiamo il bicarbonato di sodio nella cuccia lasciamo agire e poi spazzoliamo così da togliere ogni traccia. Lavare per bene tutte le superfici che sono state a contatto col cane.

Non usare mai detergenti aggressivi perché possono rilasciare odori troppo forti che possono far fastidio al cane e alle persone che vivono in casa. Segui i consigli per lavare per bene i pavimenti.

Leggi anche: La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Come prevenire le pulci

Si possono tenere lontane le pulci applicando regolarmente un prodotto specifico che tiene lontano le pulci, chiedere sempre consiglio al veterinario di fiducia. Far indossare al cane il collare antipulci che ha un’efficacia che va dai 4 ai 10 mesi. Infine evitare l’uso lo spray anti pulce che può essere inalato o ingerito accidentalmente dal cane e potrebbe causare un avvelenamento.