Le uova in padella, per farle così strapazzata, io ho un segreto. La cremosità al punto giusto con un semplice ingrediente.
Sembra un piatto semplicissimo e decisamente facile e povero, ma il suo gusto e le sue proprietà nutritive rappresentano un vero patrimonio per il nostro organismo. Perché ricordiamocelo un cibo non passa soltanto dalla bocca e viene assaporato, ma quando lo ingoiamo, lo mandiamo giù, dobbiamo renderci conto delle proprietà nutritive che apportano al nostro corpo.

Ecco, già se immaginiamo che le uova hanno delle proprietà immense, ci renderemo conto di quanto questo secondo piatto sia davvero benefico. È da considerare che possiamo sia mangiare le uova in questo modo per cena sia mangiarle per colazione.
Uova strapazzate cremose
Io ad esempio, adoro fare le colazioni salate e questo è un must per me almeno un paio di volte a settimana.
Ingredienti per 2 persone
- Quattro uova
- Un pizzico di pepe
- Sale fino
- Parmigiano grattugiato, 40 g
- Due noci di burro
Le uova in padella, per farle così strapazzata, io ho un segreto. La cremosi al punto giusto. Procedimento
preparare le uova strapazzata secondo il mio metodo è veramente semplicissimo, difatti prenderemo una ciotola abbastanza capiente dentro la quale andremo a sbattere le nostre uova. Il Modu di sbatterle anche è importante perché le uova dovranno essere sbattute in modo da prendere aria facendo risultare il composto spumoso e gonfio. Mentre sbattiamo le uova, io preferisco lo sbatti tori alla forchetta, aggiungiamo il sale secondo il nostro gradimento e aggiungiamo anche un pizzico di pepe. Due pizzichi se amiamo il sapore piccanti. A questo punto, quando avremmo accorpato per bene questi due ingredienti andiamo ad aggiungere il parmigiano un po’ per volta, continuando a mescolare in modo che questo amalgami per bene le uova formando quasi una crema senza che vengano però lasciati dei grumi.
Come si fanno le uova strapazzata cremose
Prendiamo adesso, la padella antiaderente e mettiamo sul fondo la prima noce di burro facendola sciogliere leggermente e versando dentro il composto di uovo. Mescoliamo continuamente durante la cottura con un cucchiaio di legno in modo che l’uovo non diventi un unico pezzo, ma che risulti l’effetto strapazzato. Quando l’uovo è quasi del tutto pronto, aggiungiamo un’altra voce di burro e continuiamo a mescolare, vedremo improvvisamente che il composto assumerà una cremosità davvero notevole. Le nostre uova strapazzate sono pronte, adesso dobbiamo soltanto decidere se desideriamo consumarle per cena o a colazione magari accompagnate da un paio di fettine di Bacon e una fettina di pane tostato.