Leggera%2C+buona+e+pronta+subito.+la+mia+insalata+di+ceci+con+pochissime+calorie
ricettasprint
/leggera-buona-e-pronta-subito-la-mia-insalata-di-ceci-con-pochissime-calorie/amp/

Leggera, buona e pronta subito. la mia insalata di ceci con pochissime calorie

Leggera, buona e pronta subito. la mia insalata di ceci con pochissime calorie per iniziare un percorso per rimetterci in forma con gusto.

Rimettersi in forma è un dovere nei confronti della nostra salute e non solo per un discorso di aspetto fisico. E’ fondamentale portare avanti l’idea che il regime dietetico non è solo quello rivolto alla perdita di peso, ma è quello che ci impone di imparare a mangiare, ovvero acquisire delle buone abitudini alimentari sia per quanto riguarda la scelta e abbinamento dei cibi, sia per quanto riguarda la cottura degli stessi e i giusti condimenti da adottare.

Leggera, buona e pronta subito. la mia insalata di ceci con pochissime calorie

Imparare a mangiare significa assumere coscienza che mangiare sano rende la nostra vita migliore così come praticare attività sportiva ed oggi vi proponiamo un piatto talmente genuino, buono e leggero e che si prepara in un lampo che vi lasceremo di stucco perchè buono e quindi la la leggerezza andrà di pari passo al gusto, comune denominatore di ogni dieta che si rispetti e che posa essere seguita a lungo.

Insalata di ceci con pochissime calorie

Ricordiamo il gusto è fondamentale altrimenti finiamo per stancarci presto e senza raggiungere i risultati sperati. Ecco a voi le dosi per 4 persone.

Ingredienti

  • 400 g ceci precotti sgocciolati
  • 100 g pomodorini
  • rucola
  • olio di oliva
  • 1 limone
  • mais (facoltativo)

Leggera, buona e pronta subito. la mia insalata di ceci con pochissime calorie. Procedimento

ceci

Iniziamo al preparazione della nostra insalata di ceci con pochissime calorie. Per prima cosa dobbiamo la vare abbondantemente ed in acqua fredda, acqua corrente, la rucola e i pomodorini. Mettiamo la rucola nel colapasta per far cadere l’acqua in eccesso e poi a parte mettiamo i pomodorini e tagliamoli in due parti se sono piccoli o in quattro se sono un po’ più grandi. A questo punto prendiamo i ceci precotti e sgoccioliamoli eliminando il liquido di conservazione dei ceci in barattolo.

leggi anche:Cipollara ai ceci, il pranzo sostanzioso e cremoso che piacerà a tutti

Come fare l’insalata di ceci con pochissime calorie

Mettiamo i ceci in un recipiente un po’ più ampio e condiamoli aggiungendo l’olio di oliva oppure se ci piace il sapore un pochino più deciso e forte, potremo utilizzare l’olio extravergine di oliva. Uniamo i pomodorini lavati e tagliato ed aggiungiamo un paio d cucchiai di succo di limone. Iniziamo a mescolare bene e condiamo i ceci permettendo ad olio e limone di attecchire per bene su tutta la porzione. A questo punto aggiungiamo anche la rucola e continuiamo a mescolare unendo il mais se gradiamo, ma non  molto. Possiamo anche decidere di usare la ricola come base dei ceci. Mescoliamo bene e gustiamo!

leggi anche:Farinata di ceci: la vera ricetta ligure da fare subito, metterà tutti d’accordo

leggi anche:Oggi vuoi stupire mangiando sano? Pasta ceci e radicchio è la soluzione perfetta

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago