Legumi+e+diabete%2C+mangiarne+fa+abbassare+la+malattia%3A+le+dosi+consigliate
ricettasprint
/legumi-diabete-abbassare-malattia-dosi-consigliate/amp/
News

Legumi e diabete, mangiarne fa abbassare la malattia: le dosi consigliate

Quali sono le quantità da seguire nel caso di accostamento tra legumi e diabete. Quanti può mangiare un diabetico a settimana.

Legumi e diabete, sarà capitato almeno una volta di sentirne parlare. Questi prodotti della terra possiedono delle proprietà nutrizionali in grado di contrastare questa che è una malattia in piena regola.

Diversi legumi secchi ammucchiati (Foto Canva)

Tra l’altro il diabete è una delle patologie più diffuse che ci sia. Ed in effetti le cose stanno proprio così. Il contenuto di minerali, proteine e vitamine oltre che fibre ed antiossidanti è molto elevato in fagioli, lenticchie, ceci, piselli e simili.

Ed a tutto questo si accompagna anche un gusto eccezionale, garantito dai tanti modi di potere cucinare i legumi. Il diabete più diffuso è quello di tipo 2, che consiste in uno squilibrio tale da rendere cronica la presenza di zucchero nel sangue, con l’insulina che non riesce a smaltire gli zuccheri stessi perché non prodotta in quantità sufficienti.

Tutto ciò porta a delle conseguenze anche gravi sull’organismo, con problemi che si ripercuotono in particolare sul cuore, sul sistema nervoso, sulla vista e sugli occhi. Senza contare anche le ripercussioni che riguardano patologie e condizioni come l’obesità.

Legumi e diabete, quanti ne può mangiare un diabetico

Per evitare tutto questo, assumere una dieta più equilibrata e compiere anche un minimo di attività fisica rappresentano le vie di uscita ideali.

Legumi secchi ammucchiati (Foto Canva)

Gli esperti nutrizionisti consigliano nello specifico un consumo di 30 grammi di legumi al giorno, per abbassare della considerevole percentuale del 33% il rischio di contrarre il diabete. Una quantità che corrisponde a 3 dosi a settimana.

Leggi anche: Accelerare il metabolismo, come farlo con questi metodi naturali

E questa affermazione è frutto di osservazioni dirette su migliaia di soggetti campioni, sottoposti a monitoraggio nell’arco di tempo di quattro anni.

Leggi anche: I wurstel si mangiano crudi, l’eccezione puoi farla solo in questo caso

Chi consumava regolarmente fagioli e simili aveva effettivamente sviluppato maggiori possibilità di non contrarre questa patologia. Il legame fagioli e diabete quindi esiste ed è efficace. Possiamo cucinarli accompagnandoli con la pasta ed anche come contorno per diversi tipi di secondi piatti.

Leggi anche: Conservare il cibo, come fare in frigorifero e congelatore ma non solo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Bruno Barbieri in versione natalizia | In anticipo sui tempo arriva qualcosa di grandioso!

Bruno Barbieri si lancia in una nuova sfida con il panettone, di gran lunga in…

59 minuti ago
  • News

Levissima, Panna, Rocchetta, shock in bottiglia: trovate tracce di PFAS nelle acque minerali più famose

Cosa c’è davvero nella tua acqua? È allarme invisibile: PFAS nelle acque minerali italiane più…

2 ore ago
  • Contorno

Lascia stare la parmigiana di zucchine, con questa teglia mangiano tutti compreso la suocera e tu ci metti la metà del tempo

Zucchine al forno con prosciutto, formaggio e provola è una ricetta facile per un piatto…

4 ore ago
  • Dolci

Trucco della bottiglia sui panni: ormai non accendo più nemmeno l’asciugatrice

Quando le temperature scendono e il sole sembra un lontano ricordo, asciugare il bucato in…

5 ore ago
  • Dolci

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche un po’ di passato

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche…

7 ore ago
  • Dolci

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente in…

14 ore ago