Legumi+e+diabete%2C+mangiarne+fa+abbassare+la+malattia%3A+le+dosi+consigliate
ricettasprint
/legumi-diabete-abbassare-malattia-dosi-consigliate/amp/
News

Legumi e diabete, mangiarne fa abbassare la malattia: le dosi consigliate

Quali sono le quantità da seguire nel caso di accostamento tra legumi e diabete. Quanti può mangiare un diabetico a settimana.

Legumi e diabete, sarà capitato almeno una volta di sentirne parlare. Questi prodotti della terra possiedono delle proprietà nutrizionali in grado di contrastare questa che è una malattia in piena regola.

Diversi legumi secchi ammucchiati (Foto Canva)

Tra l’altro il diabete è una delle patologie più diffuse che ci sia. Ed in effetti le cose stanno proprio così. Il contenuto di minerali, proteine e vitamine oltre che fibre ed antiossidanti è molto elevato in fagioli, lenticchie, ceci, piselli e simili.

Ed a tutto questo si accompagna anche un gusto eccezionale, garantito dai tanti modi di potere cucinare i legumi. Il diabete più diffuso è quello di tipo 2, che consiste in uno squilibrio tale da rendere cronica la presenza di zucchero nel sangue, con l’insulina che non riesce a smaltire gli zuccheri stessi perché non prodotta in quantità sufficienti.

Tutto ciò porta a delle conseguenze anche gravi sull’organismo, con problemi che si ripercuotono in particolare sul cuore, sul sistema nervoso, sulla vista e sugli occhi. Senza contare anche le ripercussioni che riguardano patologie e condizioni come l’obesità.

Legumi e diabete, quanti ne può mangiare un diabetico

Per evitare tutto questo, assumere una dieta più equilibrata e compiere anche un minimo di attività fisica rappresentano le vie di uscita ideali.

Legumi secchi ammucchiati (Foto Canva)

Gli esperti nutrizionisti consigliano nello specifico un consumo di 30 grammi di legumi al giorno, per abbassare della considerevole percentuale del 33% il rischio di contrarre il diabete. Una quantità che corrisponde a 3 dosi a settimana.

Leggi anche: Accelerare il metabolismo, come farlo con questi metodi naturali

E questa affermazione è frutto di osservazioni dirette su migliaia di soggetti campioni, sottoposti a monitoraggio nell’arco di tempo di quattro anni.

Leggi anche: I wurstel si mangiano crudi, l’eccezione puoi farla solo in questo caso

Chi consumava regolarmente fagioli e simili aveva effettivamente sviluppato maggiori possibilità di non contrarre questa patologia. Il legame fagioli e diabete quindi esiste ed è efficace. Possiamo cucinarli accompagnandoli con la pasta ed anche come contorno per diversi tipi di secondi piatti.

Leggi anche: Conservare il cibo, come fare in frigorifero e congelatore ma non solo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Voglio un antipasto che lascia tutti “a bocca piena” e l’ho trovato. Pane croccante con questa crema e verdurine fresche

Voglio un antipasto che lascia tutti "a bocca piena" e l'ho trovato. Pane croccante e…

3 ore ago
  • Dolci

Altro che la solita coppetta da frigo, stasera mi sono presentata con questa coppa super extra cremosa

La mousse al limone è irresistibilmente buona, cremosa e profumata falla come me e vedrai…

4 ore ago
  • Finger Food

Si torna in ufficio, zero voglia. Per domani ho deciso, preparo la mia frittata super. Ecco a voi la super frittata al forno con patate e cipolle caramellate.

Si torna in ufficio, zero voglia. Per domani ho deciso, preparo la mia frittata super.…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Ho provato per caso con quello che avevo in casa, mi è uscita un’insalata che sembrava un piatto da ristorante: me l’hanno già richiesta domani

Mica la solita insalatina triste, in questa non c'è lattuga o radicchio, ma è una…

5 ore ago
  • Finger Food

Le ho grattugiate e le ho aggiunte all’impasto salato, ho sfornato delle tortine irresistibili che si sciolgono in bocca

Ho fatto delle tortine con zucchine e formaggi che metterà d'accordo tutti i palati anche…

5 ore ago
  • Primo piatto

Panna e salmone è un grande classico, ma se ci aggiungi questo diventa un piatto speciale: ti svolto il pranzo in 1 minuto

Con il caldo ti do una soluzione pratica per il pranzo, ma di gran classe:…

6 ore ago