Insalata di lenticchie e peperoni: la mia è un’insalata diversa che sa di estate, una combo inaspettata ma gustosissima che devi provare!
Ti devo proprio raccontare di questa insalata di lenticchie e peperoni che è una vera rivelazione! Beh ti sembrerà certo una combo insolita si ma fidati che è assolutamente gustosissima e fresca, perfetta per chi come noi vuole qualcosa di diverso dal solito. È un’esplosione di colori e sapori che sa di estate, leggera ma soddisfacente senza appesantire.

Se pensi che le lenticchie siano solo roba da inverno, preparati a cambiare idea, si perché con i peperoni e un mix furbo davvero sfizioso e facile da preparare. Dentro questa insalata infatti, trovi tutto quello che ti serve per una cena sana e gustosa, dalle lenticchie tenere, ai peperoni croccanti e dolci, avocado cremoso per quel tocco di zenzero fresco e le olive nere che ti fanno ottenere quel contrasto deciso. La salsina poi è favolosa, si perché completa alla grande grazie al mix di senape e aceto, rendendo tutto ancora più irresistibile.
Insalata di lenticchie e peperoni: diversa si ma incredibilmente deliziosa!
Insomma, non è solo buona, è proprio un piacere per gli occhi e per il palato, fidati che questa insalata di lenticchie e peperoni è da provare subito e ti farà fare un figurone anche se la prepari all’ultimo minuto. Allaccia il grembiule quindi, seguimi e iniziamo subito a prepararla, vedrai che ti sorprenderà per davvero. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti per l’Insalata di lenticchie e peperoni
Per 4 persone
300 g lenticchie grandi secche
4 g di olive nere snocciolate
1 peperone giallo
1 peperone rosso
Un gambo di sedano
Un avocado
Zenzero fresco schiacciato q.b.
Prezzemolo q.b.
Per la salsina
50 ml di olio extra vergine d’oliva
2 cucchiai di senape
2 cucchiai di aceto
Sale q.b.
Come si prepara l’Insalata di lenticchie e peperoni
Inizia col mettere a cuocere le lenticchie, quindi sciacquale bene sotto acqua fredda, poi falle bollire in abbondante acqua salata per circa 20 minuti o finché saranno tenere ma non sfatte. Scolale poi e lasciale raffreddare da parte, nel frattempo lava bene i peperoni, elimina i semi e tagliali a dadini belli piccoli, così saranno croccanti e colorati. Taglia anche il gambo di sedano a fettine sottili, aggiungerà quella nota fresca e croccante che fa sempre piacere.
Sbuccia l’avocado, taglialo a cubetti e spruzzaci un pochino di limone se ne hai, così non si annerisce e resta bello verde. Infine, prepariamo la salsina, mescolando in una ciotolina l’olio extravergine, la senape, l’aceto e un pizzico di sale, fino ad ottenere un’emulsione cremosa e profumata.
Metti tutte le verdure e le lenticchie in una ciotola capiente, aggiungi lo zenzero fresco schiacciato, aggiusta la quantità in base a quanto ti piace il suo sapore pungente e il prezzemolo tritato. Versa la salsina sopra e mescola tutto con cura, così ogni ingrediente si insaporisce alla grande. Lascia riposare l’insalata in frigorifero per almeno una mezz’oretta prima di servirla, così i sapori si amalgamano meglio e il piatto diventa ancora più buono. Vedrai poi se non è come dico io, questa insalata di lenticchie e peperoni è una di quelle ricette furbe che metti in tavola quando vuoi stupire senza fatica e ti svolta il pranzo o la cena alla grande. Buon appetito!