Ho preparato a casa il polpo alla mediterranea l’ho mangiato in un ristorante stellato, tutti hanno apprezzato è stato un successone.
Oggi ti propongo un secondo piatto completo di contorno, anzi molto ricco di contorno, sono certa che questo piatto non l’hai mai mangiato.

Non è il classico polpo con patate, ma un polpo condito con patate, pomodori, olive, fagiolini e pomodori secchi, che dire un tripudio di sapori e profumi unici che non deluderà nessuno. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Polpo alla mediterranea servirlo con del pane fresco, la scarpetta è d’obbligo
Il polpo alla mediterranea è un piatto irresistibile che si prepara in più step, il risultato ripaga. Sono certa che farai un figurone.
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di polpo fresco
- 2 patate grandi
- 150 g di fagiolini
- 1 peperone rosso
- 150 g di pomodori rossi
- 8 pomodori secchi sott’olio
- olive nere q.b.
- prezzemolo fresco q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- glassa di aceto balsamico q.b.
Procedimento del polpo alla mediterranea
Per poter preparare questo secondo piatto si inizia a lavare il polpo dopo averlo pulito, lo immergiamo per tre volte in una pentola con acqua bollente.

Lasciamo cuocere per circa di 45-50 minuti, lasciamo il polpo nell’acqua e poi lo togliamo e lo tagliamo a pezzi e lo teniamo da parte. Nel frattempo mettiamo acqua in pentola, portiamo ad ebollizione poi aggiungiamo le patate tagliate a spicchi (sbucciamole e laviamole prima) saliamo, togliamole con una schiumarola a cottura quasi ultimata, non devono essere troppo cotte.
Laviamo i pomodori, il peperone dopo aver rimosso calotta, semini e filamenti, tagliamo a pezzi. Puliamo i fagiolini, rimuoviamo l’estremità, poi laviamo più volte sotto acqua corrente. Trasferiamoli in una pentola con acqua abbondante salata calda e lasciamo cuocere dopo 10 minuti scoliamo e teniamoli da parte.
Leggi anche: Fritta e gratinata questa parmigiana di melanzane è una vera bomba, non te la vuoi perdere! Mettiti subito all’opera!
In una terrina mettiamo olio extra vergine di oliva, sale e mescoliamo condiamo polpo, patate e fagiolini.
Serviamo si un piatto da portata il polpo, patate, fagiolini, peperone, pomodori rossi tagliati, pomodori secchi a pezzi, olive nere denocciolate, prezzemolo fresco, decoriamo con la glassa di aceto balsamico e via.
Buon Appetito!
