Li+chiamo+scarponi+ma+sono+barchette+di+melanzane+ripiene+da+urlo%3A+una+parmigiana+alternativa+sfiziosa+e+irresistibile
ricettasprint
/li-chiamo-scarponi-ma-sono-barchette-di-melanzane-ripiene-da-urlo-una-parmigiana-alternativa-sfiziosa-e-irresistibile/amp/
Secondo piatto

Li chiamo scarponi ma sono barchette di melanzane ripiene da urlo: una parmigiana alternativa sfiziosa e irresistibile

Scarponi di melanzane alla parmigiana: io li chiamo così ma sono barchette di melanzane ripiene, un’alternativa monoporzione sfiziosa e irresistibile alla classica parmigiana, nessuno resiste alla mia ricetta da urlo!

Croccanti fuori, morbidi dentro e con un cuore filante irresistibile, questi scarponi di melanzane alla parmigiana sono una vera esplosione di gusto! Un’idea alternativa alla classica parmigiana, più leggera ma altrettanto golosa, perfetta da servire come secondo piatto o piatto unico.

Scarponi di melanzane alla parmigiana

In ogni barchetta trovi tutto il sapore della classica parmigiana, quindi melanzane arrostite al forno, un sugo veloce di pomodori pelati profumati al basilico, la mozzarella filante che lega tutto e il parmigiano a dare quella gratinatura dorata e croccante che conquista al primo morso. Niente fritture quindi e niente passaggi complicati, solo ingredienti semplici e genuini per una cenetta diversa dai soliti schemi.

Scarponi di melanzane alla parmigiana: la ricetta alternativa e deliziosa alla solito classico che preparano tutti!

Beh, che aspetti quindi? Prepara gli ingredienti e seguimi, fidati così, ti eleggeranno reginetta della parmigiana. Non ti resta allora che allacciare subito il grembiule e iniziamo a prepararla insieme!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per gli Scarponi di melanzane alla parmigiana

Per 4 persone

2 melanzane larghe
1 spicchio di aglio
300 g di pomodori pelati
200 g di mozzarella sgocciolata

50 g di parmigiano grattugiato
Olio extravergine d’oliva q.b.
Basilico fresco q.b.
Sale q.b.

Come si preparano gli Scarponi di melanzane alla parmigiana

Inizia lavando le melanzane, tagliale a metà per il lungo e scavale delicatamente, lasciando un bordo spesso circa un centimetro. Sistema le barchette su una teglia, spennellale con olio, spolvera con un po’ di sale e cuocile in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 20-25 minuti.

Leggi anche: Non avevo tempo per la solita parmigiana, ho risolto così: niente sugo, la faccio bianca come piace a mia figlia

Taglia intanto la polpa tolta dalle melanzane a tocchetti e tienili da parte. In una padella, fai rosolare l’aglio con un po’ di olio, poi aggiungi la polpa di melanzane. Lascia dorare per qualche minuto, quindi unisci i pomodori pelati schiacciati con una forchetta e aggiusta di sale. Insaporisci con qualche foglia di basilico e cuoci per circa 10-15 minuti, fino ad ottenere un sugo denso e profumato.

Leggi anche: Niente frittura e zero sensi di colpa: questa parmigiana fresca d’estate è il mio trucco segreto per mangiare sano ma con soddisfazione

Riprendi a questo punto le barchette di melanzane dal forno e riempile con il preparato, aggiungendo i tocchetti di mozzarella sgocciolata e termina con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato. Inforna di nuovo a 180 gradi per altri 10-15 minuti, finché la superficie sarà ben gratinata e la mozzarella fusa e filante. Terminata la cottura, lascia riposare qualche minuto fuori dal forno prima di servire e goditi il successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

2 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

5 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

6 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

7 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

9 ore ago