Stare bene senza sacrifici è possibile, con ricette semplici ma molto nutrienti: in casa mia vanno via subito e tutti restano soddisfatti
Ci sono piatti che non stancano mai e che ci aiutano a dimagrire con uno sforzo minimo e una spesa quasi ridicola.
I protagonisti principali di questa insalata molto golosa e altrettanto leggera sono due, è ora di scoprirli. Partiamo con i finocchi, che tra le verdure fresche sono tra le più magre e le più buone. E insieme a loro anche le mele: sono buone tutte, a patto che siano belle compatte. Ma in questo caso scegliamo la renetta, perché ogni 100 grammi di prodotto sono soltanto 40 calorie. Poi c’è un formaggio magro e questa volta scegliamo la feta.
Ingredienti (per 4 persone):
3 finocchi medi
Puliamo i finocchi eliminando la parte più esterna che potrebbe essere rovinata ma sarà sicuramente dura, e teniamo solo il cuore morbido. Li laviamo bene sotto l’acqua corrente e li teniamo da parte mentre prepariamo il resto.
Laviamo anche le mele, le apriamo in due lasciando la buccia ed eliminiamo il torsolo. Poi tagliamo i finocchi e le mele usando la mandolina a fette sottili. In alternativa possiamo farlo con il coltello, ma così saremo sicuri che le fette saranno tutte uguali.
Tritiamo grossolanamente le mandorle tostate, che saranno la parte croccante del nostro piatto. Infine prendiamo la feta, la tagliamo prima a strisce e poi a cubotti più o meno tutti delle stesse dimensioni.
Durante la stagione estiva preparo molto spesso queste brioche: hanno un incredibile effetto crunch e,…
Il ciambellone variegato al cacao è il classico dolce della colazione, quello che si prepara…
Quanto è effettivamente conveniente comprare la frutta fuori stagione? Non è come quella abituale, in…
Il risotto cremoso con piselli e prosciutto cotto. E una ricetta che sembra uscita da…
Il pasticciotto leccese è leggenda, fortunata io che mi sono fatta svelare la ricetta originale…
Gli gnocchi al pesto di basilico e zucchine è un piatto che lascerà tutti di…