Il limoncello veloce è una replica facilissima del noto e classico liquore che si ricava dai limoni della costiera amalfitana, particolarmente profumati e dal gusto delicato ed aromatico. In genere per ottenerlo è necessaria una lunga macerazione. Abbiamo sperimentato un metodo che vi consentirà di servirlo in soli tre giorni!
Potrebbe piacerti anche: bombardino al limoncello
Ingredienti
4 limoni non trattati
Alcool puro 95° 200 ml
Acqua 240 ml
Zucchero 160 g
Per realizzare questo delizioso liquore, iniziate lavando molto bene i limoni strofinando la buccia con una spugnetta pulita per eliminare ogni impurità.
Pelate la buccia dei limoni facendo attenzione a tagliare solo la parte gialla, perchè quella bianca è più amara.
Ponete le scorze di limone in un vasetto a chiusura ermetica e riempitelo di alcool. Chiudetelo e ricopritelo con la carta stagnola. Lasciate macerare per tre giorni, poi filtrate e travasate in una ciotola.
Aggiungete l’acqua e lo zucchero e mescolate finchè sia sciolto. Travasate in una bottiglia, agitate e servite!
Potrebbe piacerti anche:torta della nonna con crema al limoncello
Una cheesecake all'ennesima potenza e bastano in realtà pochi ingredienti per prepararla: sembra davvero quella…
Non ci serve necessariamente la carne per preparare dei peperoni ripieni al bacio, basta saper…
Per rendere la pausa pranzo, una vera chicca prova subito col tramezzino e sappi che…
Durante la stagione estiva, abbiamo il ritorno di molti frutti, come nel caso dell’anguria e…
Peperoni verdi ripieni alla siciliana: avevo poca roba in frigo e ho improvvisato alla grande,…
Si torna a parlare nuovamente di un argomento molto dibattuto, ovvero l’utilizzo dei surgelati: migliaia…