Lingua+procidana%2C+il+dolce+tipico+della+Capitale+della+cultura+2022
ricettasprint
/lingua-procidana-il-dolce-tipico-della-capitale-della-cultura-2022/amp/

Lingua procidana, il dolce tipico della Capitale della cultura 2022

Lingua procidana, il dolce tipico della Capitale della cultura 2022 che si serve a colazione e non appesantisce perché buonissimo fatto con pasta sfoglia.

Per chi vive le bellezze della Campania, sa che la piccola “Isola di Graziella”, ovvero l’isola di Procida, detiene un patrimonio culturale bellissimo, non a caso Capitale della Cultura 2022. Le casine colorate a marina di Corricella, i ristorantini tipici del porto e la bellezza delle spiagge, quella della Chiaia, della Chiaiolella e quella del Pozzo Vecchio, dove fu girato il celebre film di Massimo Troisi, “Il Postino”.


lingua procidana

Tante straordinarie bellezze ed oggi accessibile nuovamente al pubblico l’isolotto di Vivara, insomma, Procida è davvero patria di cultura ed anche di dolcezze culinarie. La lingua procidana è un esempio importante e buonissimi che ogni turista che ha visitato l’isola non può non aver assaggiato

Lingua procidana

La lingua procidana si prepara con pasta sfoglia e concrea pasticciera o crema al limone, ma non con il classico limone che troviamo nelle frutterie, ma il limone procidano, quello grande, dolce, succoso e che si mangia anche a morsi con una spolverata di zucchero.

Ingredienti

  • 2 rotoli di pasta sfoglia già confezionati (se volete potete anche farla da voi seguendo la nostra ricetta della pasta sfoglia)
  • latte 500 ml
  • 4 tuorli
  • 40 g maizena
  • 60 g zucchero
  • 1 limone di Procida
  • zucchero a velo o semolato per cospargere le lingue

Lingua procidana, il dolce tipico della Capitale della cultura 2022. Procedimento

Prendiamo un pentolino ed iniziamo a riscaldare il latte ed intanto lavoriamo i tuorli con lo zucchero montandoli con le fruste elettriche. Creiamo una crema e aggiungiamo pian piano la Maizena setacciata mescolando sempre e amalgamando bene il tutto per evitare la formazione fastidiosa dei grumi. Nel latte aggiungiamo la scorza del limone intera e quando inizierà a bollire spegniamo il fuoco, ricordiamo che non deve formarsi la panna in superficie.  questo punto a filo uniamo il latte al composto di uova e zucchero e mescoliamo sempre con la frusta. Una volta che il tutto sarà bene amalgamato, mettiamo nel pentolino e riposizioniamo sul fuoco e mescolando sempre, facendo addensare al nostra crema al limone procidano. Eliminiamo la buccia e versiamo dentro il succo del limone.

leggi anche:Pagnottelle procidane di San Biagio | semplici e veloci da realizzare

Come si preparano le lingue procidane

Mescoliamo e una volta raggiunta la densità desiderata spegniamo e facciamo raffreddare. A questo punto stendiamo la pasta sfoglia e formiamo dei rettangoli  e posizioniamoli su una teglia da forno ricoperta con carta apposita. Farciamoli al centro con la crema e chiudiamo ogni rettangolo con un secondo rettandolo sigillando bene i bordi con le dita. Spolveriamo con lo zucchero abbondantemente, meglio quello di canna, e inforniamo a 180° fino a qualche la pasta sfoglia non inizierà a dorarsi, Ci vorranno circa 15 minuti. Ecco a voli le lingue procidane!

leggi anche:L’agrume più gettonato nelle ricette diventa confettura. Buonissima

leggi anche:Pagnotte al pesto di basilico | gustose, leggere e morbidissime

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

16 minuti ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

46 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

3 ore ago