Le lingue di gatto sono dei biscottini friabilissimi dall’aspetto allungato..
Il loro nome deriva proprio dalla loro forma, somigliano infatti alle lingue dei gatti.
Sono dei biscottini da tè e anche da latte, buonissimi inzuppati e mangiati anche così. Potete utilizzarli anche come cialde per accompagnare del gelato o anche delle creme, insomma è il biscotto dai mille usi.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: biscotti all’arancia con cioccolato fondente
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
INGREDIENTI Dose per 50 biscotti
Ricetta Sprint per le ricette veloci è la numero uno, se ci seguite passo passo, con meno di mezz’ora avrete preparato, cucinato e anche mangiato questi biscottini.
Per prima cosa fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
Incorporate lo zucchero e otterrete una crema liscia e compatta.
Dividete gli albumi dai tuorli, mantenete gli albumi e rimettete in frigo i tuorli.
Montate gli albumi con un pizzico di sale a neve ferma e molto delicatamente incorporatela alla crema di burro.
Setacciate la farina e a pioggia incorporatela all’impasto, mescolate con un cucchiaio.
Mettete il tutto in una sacca poche e sulla leccarda del forno date forma alle Lingue di gatto.
Infornate a forno preriscaldato a 180 c e cuocete per 10 minuti appena.
Servite le Lingue di gatto una volta raffreddate.
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: biscotti viennesi
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…