Lingue+di+suocera+pomodoro+e+scamorza+e+salsiccia+%7C+veloci+e+semplici
ricettasprint
/lingue-di-suocera-pomodoro-e-scamorza-e-salsiccia-veloci-e-semplici/amp/
Finger Food

Lingue di suocera pomodoro e scamorza e salsiccia | veloci e semplici

Lingue di suocera pomodoro e scamorza e salsiccia, una ricetta strepitosa e sfiziosa, facile e veloce da preparare, vediamo insieme come.

Lingue di suocera pomodoro e scamorza e salsiccia

Oggi vi presento una ricetta tipica della cucina piemontese, caratterizzata dalla sua particolare forma allungata e dalla croccantezza. Sto parlando delle Lingue di suocera pomodoro e scamorza e salsiccia, un prodotto da forno semplice e gustoso ideale per sostituire il pane a pranzo o cena, usate anche per accompagnare salumi o minestre, in questo caso però le ho rese piatto unico, perfette anche per una sfiziosa cenetta tra amici, oppure una festa di famiglia, come buffet. Quindi n on perdiamoci in chiacchiere e vediamo insieme come si preparano, è davvero semplicissimo vedrete.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Lingue di suocera integrali | ricetta sfiziosa piemontese
Oppure: Lingue della suocera senza lievitazione | Aromatizzate con rosmarino

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempi di riposo: 2 ore e 15 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 150 g di farina 2 g di lievito fresco
  • 5 g di sale
  • 60 g di acqua
  • 20 g di olio extravergine d’oliva
  • Rosmarino q.b
  • 1 spicchio di aglio
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • 350 g di pomodoro
  • 200 g di scamorza
  • 200 g di salsicce sbriciolate

Preparazione delle Lingue di suocera pomodoro e scamorza e salsiccia

Prendete una ciotola capiente e versateci la farina, il lievito, il sale e l’acqua amalgamando per bene ogni ingrediente , mescolando con un mestolo di legno , una volta che l’impasto sarà risultato liscio e omogeneo aggiungete 20 g di olio extravergine d’oliva, continuate a lavorarlo fino a quando non avrà assorbito completamente l’olio. Ponete l’impasto in una ciotola coperta da un canovaccio e lasciatelo riposare per circa 2 ore, fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.

impasto

Una volta trascorso il tempo di risposo, prendete l’impasto e mettetelo su di un piano da lavoro e formate 3/4 panetti e lasciateli riposare per altri 15 minuti.

palline di impasto

Nel frattempo in una padella, fate rosolare uno spicchio di aglio con un pò di olio extravergine di oliva, a doratura toglietelo e versate le salicce sbriciolate, sfumatele con un pò di vino bianco, poi dopo un paio di minuti, incorporate il pomodoro, aggiustate di sale e cuocetela per circa 10 minuti.

salsicce

Una volta trascorso il restante tempo, con l’aiuto di un matterello stirate l’impasto dall’alto verso il basso, disponetele su una teglia foderata da carta da forno e cospargetele con il sughetto preparato e un pò di rosmarino, dopodiché, infornatele a forno preriscaldato a 200° per 20 minuti, gli ultimi 5 minuti, aggiungete la scamorza affinché si sciolga ma non si secchi. Ecco a voi, una ricetta semplice ma molto gustosa per deliziare il palato di tutta la famiglia. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

scamorza
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perchĂŠ…

21 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

51 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio cosĂŹ se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio cosĂŹ se li litigano ogni volta…

9 ore ago