Cosa cucinare a pranzo? Che ne dici di queste linguine al pomodorino e calamari? Pochissimi e semplicissimo step per un risultato speciale.
Oggi portiamo in tavola un piatto delizioso, raffinato e gustoso che puoi servire alla tua famiglia, ti basteranno cozze e gamberi, le linguine e il pranzo è servito. Per rendere più godurioso il piatto a prova di scarpetta, aggiungi dei pomodorini, ti bastano pochissimi minuti e il primo piatto sarà in tavola.
Un profumino unico e speciale, che si diffonderà in tutta casa in men che non si dica, farai venire l’acquolina in bocca, ecco la ricetta perfetta da seguire.
Il condimento è davvero speciale, pomodori, gamberi e cozze, un piatto dal sapore deciso, che solitamente gustiamo al ristorante. Ha un sapore speciale e avvolgente che potresti preparare anche in occasione speciale magari se organizzi un pranzo con amici e parenti. Scopri la ricetta sprint!
Leggi anche: Paccheri pepati con pomodorini gialli: in 10 minuti servirai un pranzo sublime a prova di chef
Ingredienti per 4 persone
350 g di linguine
2 calamari
1 spicchio di aglio
100 g di pomodori rossi
300 g di cozze fresche
prezzemolo fresco q.b.
sale fino q.b.
Per poter preparare questo primo piatto, iniziamo dalla pulizia delle cozze, puliamo il guscio con una spugnetta, laviamole sotto acqua corrente fredda. Mettiamole in una padella con acqua e non appena si apriranno spegniamo e sgusciamole.
Laviamo i gamberi, rimuoviamo la testa, il filo dell’intestino, la testa e la corazza, mettiamo poi in una padella l’aglio e l’olio extra vergine di oliva e lasciamo rosolare, aggiungiamo sia le cozze e i calamari, sfumiamo con il vino bianco. Aggiungiamo sale e peperoncino.
Leggi anche: Pasta cacio e pepe con le melanzane: la ricetta perfetta per un pranzo speciale, nessuno crederà ai propri occhi
Aggiungiamo anche i pomodori lavati e tagliati. Nel frattempo mettiamo a cuocere la pasta, quindi riempiamo una pentola con abbondante acqua salata, scoliamo al dente la pasta e trasferiamola subito nella padella, mantechiamo. Aggiungiamo del prezzemolo fresco sminuzzato.
Buon Appetito!
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…
I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…