Linguine+alle+vongole%2C+cremose+come+non+mai+e+senza+un+goccio+di+panna%3A+devi+fare+questo+movimento+con+la+padella
ricettasprint
/linguine-alle-vongole-cremose-come-non-mai-e-senza-un-goccio-di-panna-devi-fare-questo-movimento/amp/
Primo piatto

Linguine alle vongole, cremose come non mai e senza un goccio di panna: devi fare questo movimento con la padella

Il trucco per delle linguine alle vongole cremose é uno solo e certamente non include l’uso della panna: ti svelo come fare, basta un solo minuto!

Adoro questo piatto, ancor di più quando riesco a realizzare quella consistenza morbida ed avvolgente che solo gli chef in televisione sanno fare.

linguine cremose alle vongole ricettasprint

Non c’é bisogno di burro, di frullare le vongole o cose simili, si può ottenere un primo saporito e vellutato con molta meno fatica.

Ti svelo come faccio, da oggi in poi diventerà il tuo cavallo di battaglia

Compra delle buone vongole veraci, ma ti dirò anche i lupini vanno bene e vedi che cosa ti faccio fare. Basta fare un semplice movimento con la padella, perfettamente alla portata di tutti per amalgamare e realizzare quella consistenza così avvolgente che dà sapore e rende il risultato finale veramente strepitoso.

Potrebbe piacerti anche: La pasta fatti alla pastora così sono tutta un’altra storia, nel piatto fanno anche la scarpetta

Ingredienti
500 gr di linguine
1 kg di vongole veraci
2 spicchi d’aglio
Un peperoncino fresco
100 ml di vino bianco secco

Olio d’oliva extravergine q.b.
Prezzemolo fresco tritato q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.

Preparazione delle linguine cremose alle vongole

Per realizzare questa ricetta, iniziate dalla preparazione delle vongole: mettetele in una ciotola con acqua fredda ed un po’ di sale, lasciandole riposare per almeno un’ora in modo che possano spurgare adeguatamente. Dopo il tempo di riposo, sciacquatele sotto l’acqua corrente per rimuovere eventuali impurità e lasciatele sgocciolare in una scolapasta. Portate ad ebollizione una grande pentola di acqua salata per la pasta e mentre si scalda, prendete una padella capiente, e versate un po’ d’olio extra vergine d’oliva. Aggiungete uno spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato e se lo desiderate, il peperoncino fresco tagliato a pezzetti. Fate rosolare l’aglio fino a quando non diventa dorato, facendo attenzione a non bruciarlo perché potrebbe conferire un sapore amaro al piatto.

Quando l’aglio è pronto, aggiungete le vongole nella padella, mescolate bene e versate il vino bianco: coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento fino a quando le vongole saranno aperte. Scartate quelle che rimangono chiuse e prelevate con una schiumarola quelle cotte tenendole in caldo in un recipiente. Una volta che l’acqua per la pasta sarà giunta a bollore versate le linguine e cuocetele seguendo il tempo indicato sulla confezione, ma scolatele un minuto prima che siano al dente, poiché la cottura sarà ultimata nella padella con le vongole. Prima di scolare prelevate un mestolo dell’acqua di cottura e mettetelo da parte, poi versate l’aglio rimasto pelato e privato dell’anima centrale in un mixer insieme all’acqua ed il condimento rimasti in padella dopo aver tolto l’aglio soffritto.

Azionate e create una emulsione cremosa, aggiungendo pochissima acqua di cottura della pasta. Versate nuovamente tutto nella padella insieme alla pasta scolata e completate la preparazione eventualmente aggiungendo ancora un po’ di acqua di cottura della pasta in modo da ottenere una consistenza avvolgente e cremosa. Unite le vongole dopo averne sgusciate una parte, saltate muovendo la padella un minuto in modo da far sì che il condimento aderisca bene, poi spegnete il fuoco ed aggiungete il prezzemolo fresco tritato. Assaggiate e regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto quindi servite le linguine cremose alle vongole ben calde: buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

12 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

41 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago