Liquore al Mandarino, da bere in compagnia: la ricetta sprint per preparare un ottimo digestivo per i vostri pranzi in allegria.
La sua realizzazione richiederĂ del tempo, quasi un mese, ma ne varrĂ assolutamente la pena. I passi per la preparazione sono molto semplici, dovrete soltanto portare pazienza per alcuni necessari processi.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Liquore di pesche, il dolce sapore di delicatezza tutto l’anno.
400 gr di zucchero
400 gr di mandarini
1 bacca di vaniglia
500 ml di alcool puro
1 litro di acqua
Per preparare il vostro Liquore al Mandarino iniziate con il pulire a dovere i mandarini e metteteli poi ad asciugare, dopodiché affettateli in due parti uguali. Prendete un contenitore di vetro e fate macerare gli stessi con dell’alcol ed una bacca di vaniglia per circa dieci giorni. Conservate a temperatura ambiente, in un luogo all’ombra e non umido.
Quando sarà trascorso questo periodo, approntate lo sciroppo, mettendo all’interno di un pentolino acqua e zucchero da cuocere per 20′. Al termine lasciate che lo stesso sciroppo raffreddi, poi unite il succo alcolico approntato tempo prima.
Filtrate e mettete in una bottiglia di vetro trasparente, e lasciate che il vostro Liquore al Mandarino riposi per due settimane. SarĂ meglio conservarlo in frigorifero e servirlo freddo, dopo un pranzo od una cena particolarmente abbondanti.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Â Zabaione, una dolcissima aggiunta.
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…