Un buon liquore quello che ci apprestiamo a preparare oggi. Si tratta di un liquore un pò forte, forse non adatto a tutti i palati, ma vi assicuriamo che, nonostante tutto, è buonissimo. Prepariamo insieme il liquore all’anice.
Un sapore buono, gustoso, adatto ad esser utilizzato anche per i nostri dolci o come ottimo fine pasto. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.
Leggi anche: Liquore alla cannella | Buono, gustoso e forte nel sapore
Leggi anche: Liquore alla liquirizia | Ottimo fine pasto a base di liquirizia
Partiamo con l’introdurre, all’interno di una bottiglia, la nostra grappa. Aggiungiamo i semi di anice e iniziamo a mescolare leggermente.
A parte, laviamo il limone, tagliamolo in 4 parti, togliamo tutti i semi ed aggiungiamolo in bottiglia, insieme anche alla cannella in polvere e all’estratto di vaniglia.
Chiudiamo per bene, e lasciamo macerare per 30 giorni, avendo cura di agitare la bottiglia una volta al giorno.
Quando saranno trascorsi i 30 giorni, prepariamo un mix di acqua e zucchero e facciamo sciogliere quest’ultimo per 5 minuti sul fuoco. Quando sarà pronto, lasciamolo freddare. Uniamo, poi, questo mix, all’interno della bottiglia con la grappa, mescoliamo bene e, con l’aiuto di un colino, filtriamo il tutto.
Riponiamo il liquido ottenuto in un altro contenitore sterilizzato e lasciamolo riposare ancora 60 giorni prima di gustarlo.
Leggi anche: Liquore crema d’arancia | Ottimo e buon fine pasto
Leggi anche: Liquore mandarino e cioccolato | Facile e tipicamente invernale
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…