Oggi vi presentiamo un super alcolico accattivante e molto invitante. Stiamo parlando del Liquore cremoso panna e ciliegie. Semplicissimo da realizzare, ricordate però che necessita di 30 giorni di riposo in frigo.
Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso costo, per realizzare con poco sforzo questa bevanda gustosa con dei frutti estivi irresistibili: le ciliegie. Con una spesa economica irrisoria, realizzerete, quindi, una bevanda ottima da gustare con amici e parenti nelle torride serate estive.
Questo drink va servito freddo. Se gradite, potete aggiungere nel bicchierino anche un cubetto di ghiaccio e abbellirlo con una ciliegia. L’importante è che stiate attenti a non esagerare. Non fatevi, infatti, ingannare dall’aspetto della bevanda che a prima vista sembra simile al latte grazie al suo aspetto cremoso e dal sapore freschissimo. Osservatele meglio! Noterete, quindi, che questa soluzione cremosa è un delizioso colore rosino. Ricordate che questa bevanda resta sempre un super alcolico.
Di grande effetto scenico, questi bicchierini di liquore vi permetteranno di fare una splendida figura con i vostri invitati, parenti o amici che siano. Potete servire questo super alcolico in bicchierini da liquore da soli o con una fetta di un dolcino a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche: Tortelloni con pomodori secchi e peperoncino | Pronti in 10 minuti
Potrebbe piacerti anche: Zuppa siciliana di pane cotto pomodoro e pecorino | gustosa e veloce
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti. Sul fornello.
Tempo di riposo: 30 giorni. In frigo.
Frullate le ciliegie ben lavate e private del loro nocciolo. Scaldate il latte con la panna sul fornello a fiamma dolce e aggiungete la purea di ciliegie. Mescolate e cuocete a fiamma dolce per altri 15-20 minuti.
Potrebbe piacert anche: Crackers all’Emmenthal | Il biscotto salato giusto per il pomeriggio
Potrebbe piacerti anche: Yogurt cotto fatto in casa, un momento di dolcezza come in yogurteria
Lasciate raffreddare il tutto e incorporate l’alcool. Trasferite il liquore in bottiglie e fate riposare in frigo per 30 giorni. Trascorso il tempo necessario, servite freddo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…
Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…
La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…
Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…
Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…
Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…