Gateau di patate napoletano: con un ripieno ricco di roba buona come lo volevano nonno, tanti salumi misti e mozzarella per un risultato super gustoso e super filante!
Altro che sformato qualunque, questo è il gateau di patate napoletano è pazzesco, preparato proprio come lo voleva mio nonno, ricco, filante e super gustoso. Ti dico solo che quando lo porto a tavola nessuno parla più, tutti concentrati a tagliare la fetta perfetta, quella con il ripieno bello saporito e il bordo meravigliosamente croccante. Fidati, questo gateau di patate non è solo buono, è un capolavoro, uno di quelli che fanno contenti tutti, dai più piccoli ai più grandi.

Come lo preparo? Beh con un bel mix di salumi misti a volontà ma tu puoi usare quello che hai, mi raccomando però abbonda! In più, si arricchisce di tanta filante mozzarella a cubetti che fila da matti, uova, parmigiano e pure un tocco di burro per renderlo ancora più cremoso. Il risultato? Un connubio di morbidezza con il cuore saporito e un profumino che invade tutta casa mentre cuoce. Insomma, a casa mia non è gateau di patate, se non è quello napoletano ricco e delizioso che piaceva tanto al nonno! Lo diceva sempre “quando si tratta di piatti così, o si fanno per bene o niente”!
Gateau di patate napoletano: a casa mia o si fa così o niente, come diceva il nonno!
È poi se ci metti il fatto che preparare questo gateau di patate napoletano è facilissimo e ti risolve perfino la cena per tante persone, di certo ti convincerà a provarlo e farlo spesso. Non ti resta quindi che allacciare il grembiule e prepararlo con me passo passo, vedrai che quando lo assaggeranno ti faranno tutti i complimenti, provare per credere. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi
Ingredienti per il Gateau di patate napoletano
Per 4-5 persone
2 kg di patate
300 g di salumi misti
400 g di mozzarella a tocchetti
Latte q.b.
6 uova
100 g di parmigiano grattugiato
50 g di burro per il ripieno
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.
Pangrattato q.b.
Fiocchi di burro q.b.
Come si prepara il Gateau di patate napoletano
Prima di tutto metti a bollire le patate con tutta la buccia finché non diventano belle morbide. Appena sono pronte, sbucciale ancora calde e schiacciale in una ciotola grande. Aggiungi poi un po’ di latte giusto per ammorbidire, poi unisci le uova, il parmigiano grattugiato, sale, pepe e prezzemolo tritato, mescolando tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Leggi anche: Gateau di zucca, non solo patate, per Halloween porto questo a tavola ed è subito festa, i miei figli lo adorano!
A parte taglia i salumi misti a pezzettini e fai lo stesso con la mozzarella. Ora uniscili all’impasto insieme al burro a tocchetti e mescola ancora per distribuire il ripieno in modo omogeneo in tutto l’impasto. Prendi poi una teglia, ungi con un po’ di burro e spolvera con il pangrattato. Versa tutto l’impasto e livellalo bene, infine spolveralo ancora con pangrattato e metti qua e la qualche fiocchetto di burro in superficie.
Leggi anche: Ho rivoluzionato il solito gateau: bastano un paio di zucchine e il risultato è mille volte più gustoso e filante
Cuoci il tuo mega Gateau di patate napoletano in forno a 200 gradi ventilato, già caldo, per 30-35 minuti o finché non si forma quella crosticina dorata da urlo. Lascialo poi intiepidire qualche minuto prima di servirlo e il gioco è fatto. In poco tempo non solo hai preparato una cena deliziosa ma saranno tutti così soddisfatti che ti chiederanno di certo il bis te lo garantisco. Buon appetito!