Lo+faccio+senza+olio+o+burro%2C+ma+%C3%A8+morbido+e+altissimo%2C+scopri+subito+la+ricetta%21
ricettasprint
/lo-faccio-senza-olio-o-burro-ma-e-morbido-e-altissimo-scopri-subito-la-ricetta/amp/
Dolci

Lo faccio senza olio o burro, ma è morbido e altissimo, scopri subito la ricetta!

Ti faccio vedere oggi come rendo la colazione a casa mia perfetta ogni giorno: il Ciambellone al cioccolato lo preparo senza olio o burro ma fidati che è morbido e altissimo, lo adorano tutti!

La colazione è il pasto più importante della giornata e per me non può iniziare al meglio senza un buon dolce a base di cioccolato. Il Ciambellone al cioccolato è la mia ricetta preferita per rendere perfetta la mia colazione quotidiana. Questo dolce goloso e soffice è sempre speciale e riesce a conquistare il palato di chiunque lo assaggi. In più, è facilissimo da preparare e non richiede ingredienti particolarmente difficili da trovare.

Lo faccio senza olio o burro, ma è morbido e altissimo, scopri subito la ricetta!

La particolarità di questo ciambellone al cioccolato è la sua consistenza soffice e umida, che lo rende irresistibile. In più, il sapore intenso di cioccolato lo rende un dolce perfetto per essere gustato in qualsiasi momento della giornata. Se vuoi renderlo ancora più speciale, puoi aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato fondente, delle nocciole tritate o della scorza di arancia grattugiata.

Ingredienti e preparazione del ciambellone al cioccolato

In poche parole, questo ciambellone è la mia colazione preferita, per iniziare la giornata con il piede giusto, per una merenda golosissima o per un fine pasto da gustare con tutta la famiglia. Questa ricetta è semplice e veloce da preparare, ma allo stesso tempo è in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Prova a farlo anche tu e ne resterai sicuramente felice. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

200 g di farina 00
100 g di zucchero
50 g di cacao amaro in polvere
3 uova
100 g di cioccolato fondente
100 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci

1 pizzico di sale
100 g di gocce di cioccolato fondente (facoltativo)
50 g di nocciole tritate (facoltativo)
Scorza di arancia grattugiata (facoltativo)

Come si prepara il ciambellone al cioccolato

Per realizzare questo ciambellone delizioso, inizia col versare in una ciotola capiente la farina, lo zucchero, il cacao amaro in polvere, il lievito per dolci e il pizzico di sale. Aggiungi i tuorli, uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o in microonde e lascialo raffreddare, poi uniscilo all’impasto.

cacao ricettasprint.it

Leggi anche: Ciambellone della nonna con la spremuta di arancia: sarà buonissimo a colazione

Aggiungi anche il latte, continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Se vuoi, a questo punto puoi aggiungere le gocce di cioccolato fondente, le nocciole tritate o la scorza di arancia grattugiata. Monta a parte gli albumi e rendili ben fermi, poi integrali all’impasto con movimenti circolari dal basso verso l’alto per mantenere il volume. Imburra e infarina uno stampo a ciambella e versaci dentro l’impasto.

albumi montati ricettasprint.it

Leggi anche: Ciambella limone e cioccolato, il connubio perfetto tra dolcezza e gusto

Fai cuocere il ciambellone in forno preriscaldato a 180 gradi per 30-35 minuti, fino a quando la superficie del ciambellone non risulterà soda al tatto e uno stecco inserito al centro ne esce pulito. Terminata la cottur, sforna e lascia raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo e servilo in tavola. Buon appetito!

Cioccolato fondente ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

12 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

13 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

14 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

15 ore ago