Se non hai la gelatiera, puoi comunque preparare il caffè, lo faccio molto cremoso, ti svelo il mio segreto.
È tempo di gelato non possiamo che approfittarne e prepararlo a casa senza alcuna difficoltà, anche in assenza di gelatiera. Non è poi così difficile, basta poco, è importante la scelta degli utensili e degli ingredienti.

Tutto quello di cui hai bisogno è ciotola e fruste elettriche, poi gli ingredienti necessari alla preparazione sono panna fresca liquida, il caffè e il latte condensato che rende il gelato morbido e cremoso. Non resta che allacciarsi il grembiule e mettersi all’opera.
Gelato al caffè senza la gelatiera, questo è il mio segreto
Non è poi così difficile preparare il gelato al caffè a casa, basta avere a disposizione i giusti ingredienti e con un po’ di dimestichezza si riuscirà nell’intento. Puoi servire questo dessert a fine pasto, la sera dopo cena quando si desidera qualcosa di fresco, cremoso e delicato, di sicuro farai colpo su tutti, che dire un gelato da provare.
Ingredienti per 1 Kg di gelato
- 120 ml di caffè
- 500 ml di panna fresca liquida
- 300 ml di latte condensato
- chicchi di caffè per decorare
Procedimento del gelato cremoso al caffè
Per la preparazione del gelato al caffè senza gelatiera dobbiamo avere la panna fredda da frigo, non solo anche ciotola e fruste elettriche.

Prepariamo il caffè e lasciamolo raffreddare bene, lo mettiamo in frigo e poi possiamo procedere alla preparazione del gelato. Nella ciotola fredda versiamo la panna, lavoriamo la panna, ma non a neve ferma, deve rimanere più morbida.
Leggi anche: Colazione last minute meno male che avevo in freezer questo, che dire un dolce croccante fuori e con un cuore ripieno
Uniamo il latte condensato e mescoliamo per bene, uniamo anche il caffè freddo, mescoliamo con una spatola e trasferiamo in un contenitore e lo trasferiamo in freezer, lasciamo per mezz’ora e poi dopo mescoliamo.
Leggi anche: Tra i dolci più scenografici ci sono questi, zero impasto 3 ingredienti e servi il dessert dopo cena
Rimettiamo in freezer e lasciamo riposare per 2 ore. Dopo il tempo trascorso possiamo servire il gelato al caffè.
Buona Pausa!
