Lo+preparo%2C+metto+in+frigo+ed+il+giorno+dopo+%C3%A8+pure+meglio%3A+con+il+polpettone+non+sbagli+mai%2C+soprattutto+se+ti+resta+morbidissimo
ricettasprint
/lo-preparo-metto-in-frigo-ed-il-giorno-dopo-e-pure-meglio-con-il-polpettone-non-sbagli-mai-soprattutto-se-ti-resta-morbidissimo/amp/

Lo preparo, metto in frigo ed il giorno dopo è pure meglio: con il polpettone non sbagli mai, soprattutto se ti resta morbidissimo

Il polpettone lo faccio pure in estate, ma con un trucco che lo rende morbidissimo anche il giorno dopo: tagli a fette e servi in poco tempo.

Me lo dicevano tutti che freddo era più buono, ma fino a quando non l’ho provato in prima persona non ci credevo.

polpettone freddo con prosciutto ricettasprint

Eppure avevano ragione e non solo mangi qualcosa di gustoso, ma dimezzi la fatica quando hai tante cose da fare.

Ci credi che ci vuole pochissimo e se ti va, lo porti pure in spiaggia: risolvi pranzo e cena

E’ una ricetta facile che ti lascia il tempo per dedicarti ad altro, la prepari la sera prima ed il giorno dopo la mangi così fredda di frigorifero senza che questo vada ad intaccare il suo sapore ed anzi rendendo il risultato finale ancora più gustoso. Io ne vado matta, ma anche i miei figli me lo chiedono spesso e mi fa piacere perchè quando fa caldo cucinare la sera ti avvantaggi sia in termini di tempo, sia di fatica: si sta più freschi ed il giorno dopo puoi salutare forno, fornelli e sudate senza rinunciare ad un piatto buonissimo. Non ti resta che scoprire la ricetta deliziosa!

Tempo di preparazione: 1 ora
Dose per 4 persone

Difficoltà: Facile

Ingredienti
400 gr di carne macinata
200 gr di prosciutto cotto
150 gr di ricotta
Un uovo

300 gr di pane in cassetta o pancarrè
Latte freddo q.b.
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Sale q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione del polpettone freddo al prosciutto

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo il pane in cassetta a pezzetti in un recipiente: versate il latte freddo e lasciatelo ammorbidire bene, quindi scolatelo, strizzatelo e versatelo in un recipiente. Aggiungete la carne macinata, l’uovo leggermente sbattuto, il sale, la ricotta ed impastate bene in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Versate il prosciutto cotto in un mixer e frullatelo in modo da ottenere un composto fine, aggiungetelo nel recipiente e lavoratelo insieme agli altri ingredienti fino a rendere tutto uniforme. Ungete bene uno stampo per plumcake, versate il vostro impasto e compattatelo, quindi cuocetelo per circa 45 minuti a 180 gradi in modalità ventilata. Una volta pronto, estraetelo e fatelo raffreddare completamente, quindi sformatelo e gustatelo subito a fette, accompagnato da un contorno fresco come un’insalata mista, ma anche delle patate andranno benissimo. Se volete conservarlo in frigorifero avvolgetelo nella pellicola per alimenti oppure trasferitelo in un contenitore a chiusura ermetica, quindi tiratelo fuori qualche minuto prima di assaporarlo.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo faccio anche quando torno stanca morta: è uno spezzatino ma fatto in tempi record, con piselli e salsicce è buono e tenerissimo

Spezzatino veloce di piselli e salsicce: è uno spezzatino a tutti gli effetti, buono e…

34 minuti ago
  • Dolci

Questo è l’unico gelato che non ti fa sentire colpa, lo prepari in meno di 10 minuti e persino il nutrizionista lo approva

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso richiede davvero moltissima attenzione. Ed è proprio…

1 ora ago
  • Dolci

Pane senza lievito, senza burro, senza forno, che batte persino quello del fornaio

Probabilmente succede anche a voi: arrivare tardi dal fornaio e trovare il pane già finito.…

2 ore ago
  • Contorno

Con una teglia di questi pomodori ho messo a posto tutti e fatto la cena: avevo ogni cosa nel frigo, zero sbatti e mangiano tutti

Con il caldo la voglia di uscire per la spesa e mettersi a preparare piatti…

2 ore ago
  • Contorno

Insalata cremosa di patate e fagiolini: per fortuna ne avevo fatta una ciotola enorme, è finita a furia di bis

Per fortuna ne avevo fatta una ciotola enorme, è finita a furia di bis: da…

3 ore ago
  • News

Sai qual è il frutto della salute in estate? Molto più di melone, anguria ed altro: lo dice il nutrizionista

Non ci sono solo il cocomero, il cantalupo, le pesche e l'ananas. Esiste anche un…

3 ore ago