C’è un nuovo studio sul caffè che riguarda le quantità da bere ogni giorno. Ma anche la parte della giornata dove maggiori sono gli effetti di questa preziosa bevanda.
Il caffè è un appuntamento fisso nella colazione di milioni di italiani, ed anche di tanti stranieri che vivono nel nostro Paese e che si sono integrati dalle nostre parti. Fa parte delle nostre abitudini bere caffè a colazione, anche se sarebbe meglio farlo quando non zuccherato ed accompagnato da qualcosa di salutare da mangiare. Fiocchi d’avena, yogurt, fette biscottate integrali e marmellate non zuccherate sono l’ideale.

C’è invece chi si accontenta solo di una tazzina di caffè e via, e spesso con lo zucchero. La bevanda nera bollente per antonomasia è spesso criticata per gli effetti collaterali che un abuso può comportare. Troppa caffeina può causare tachicardia, disturbi del sonno, irritazione sia d’umore che della mucosa intestinale e gastrica ed un effetto stimolante che può perdurare. Ripetiamo, sempre in caso di assunzione in eccesso.
Che effetti ha il caffè sul corpo?
Un’altra critica poi riguarda le alterazioni alla pressione arteriosa. I medici e gli esperti di alimentazione consigliano sempre moderazione, ma alcuni esperti che hanno visto un loro recente studio pubblicato sulla rivista scientifica European Heart Journal sostengono che addirittura bere solo caffè di mattina faccia addirittura bene alla pressione.
Tale affermazione nasce dopo avere osservato il comportamento di più di ventimila persone dal 2004 al 2024. Bere due o tre caffè fino a pranzo porta ad un calo del 31% del rischio di contrarre malattie cardiache mortali, ed un -17% in generale nella mortalità.

Così non si ha alcun disturbo del riposo, i processi ossidativi ed infiammatori non prendono il sopravvento e dormire bene permette all’organismo di rigenerare i tessuti come deve. Di conseguenza ci sono anche meno stress e meno carico sulla pressione arteriosa.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dieta chetogenica, l’ideale per perdere fino a 6 kg in 21 giorni: come funziona
Perché fa bene bere il caffè?
Del resto proprio nel caffè si trovano molti antiossidanti, per questo anche è importante berne nelle giuste quantità. E farlo senza dare troppo spazio allo zucchero, che altrimenti favorisce obesità e diabete.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il dottor Franco Berrino svela il segreto per vivere più a lungo ed in salute: “Cena e colazione così”
Gli antiossidanti proteggono anche i vasi sanguigni e contribuiscono a migliorare la circolazione sanguigna. Del resto proprio tre tazzine, massimo quattro, rappresentano la quantità ideale di caffè da bere al giorno.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Switch-On Diet, come funziona la dieta coreana che spopola sul web
Come sempre però, è meglio chiedere delucidazioni ad un esperto di alimentazione. Chi meglio di chi ne sa più di te e ha titoli qualificati per poter dire la sua potrà dirti cosa e cosa non fare?