Lonza+di+maiale+e+piselli+con+purea+di+pomodori+secchi+%7C+tenerissimo
ricettasprint
/lonza-di-maiale-e-piselli-con-purea-di-pomodori-secchi-tenerissimo/amp/
Secondo piatto

Lonza di maiale e piselli con purea di pomodori secchi | tenerissimo

Lonza di maiale e piselli con purea di pomodori secchi, un piatto succulento e prelibato per stupire gli ospiti durante le vostre cene.

lonza di maiale e piselli con purea di pomodori

La lonza di maiale e piselli con purea di pomodori, è un piatto prelibato e succulento perfetto per un occasione speciale o una cena, per stupire ospiti e amici con un piatto davvero straordinario.
Tenerissima carne di maiale, arricchita da piselli e purea di pomodori secchi che danno al piatto uno sprint in più che sicuramente conquisterà tutti e li lascerà senza dubbio stupefatti.
Potete variare ovviamente, con tutti gli ingredienti che desiderate, mettere al posto dei piselli dei funghi oppure zucchine, sostituire la pure di pomodori secchi con una purea di patate, insomma date libero sfogo alla vostra creatività. Sono più che certa, che se seguirete passo per passo le nostre indicazioni avrete sicuramente un risultato eccezionale e super. Vediamo come.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Lonza alla milanese con doppia panatura | Semplice e super croccante
Oppure: Arrosto di lonza alla crema di mele | Accattivante per una cenetta diversa

Tempo di preparazione : 15 minuti
Tempi di cottura : 30 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 600 / 800 g di lonza di maiale
  • 1 cipolla grande
  • 400 di piselli
  • 350 g di pomodori secchi
  • Basilico q.b
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione della lonza di maiale e piselli con purea di pomodori secchi

Per realizzare questa ricetta sprint davvero facile e buonissima, tagliate finemente la cipolla precedentemente provata della pellicina, fatela rosolare in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva, e quando sarà appassita aggiungete i piselli con poca acqua, richiudete con coperchio e fate cuocere per 10 minuti.

olio extravergine di oliva

Dopodiché aggiustate di sale e pepe, una manciata di basilico fresco spezzettato e quando il sughetto si sarà addensata leggermente, aggiungete le fettine di lonza di maiale e fatele cuocere per massimo 10 minuti.

lonza di maiale

Infine, prendete i pomodori secchi, versateli in un mixer con un giro di olio extravergine di oliva, salate e mixate il tutto in modo da ottenere una purea omogenea e liscia. A questo punto servite, le fettine di lonza e adagiate sia i piselli che la purea sulle fettine, ed ecco la ricetta super buonissima che lascerà tutti senza parole. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pomodori secchi
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

20 minuti ago
  • News

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio

Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…

1 ora ago
  • Finger Food

Sfoglia, cacio e pepe e un pizzico di furbizia: li friggo e questi rustici diventano l’antipasto più amato da tutti

Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…

2 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno

Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perché…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Sono forte in cucina con la sfoglia, dammi due avanzi del frigo ti faccio una cena squisita come questa

Torta sfogliata con bietole, provola e speck, la ricetta di zia Anna è un capolavoro…

3 ore ago
  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

3 ore ago