Il miglior modo per gustare un orata al forno perfetta è in crosta di sale, ma devi conoscere gli aromi giusti e il risultato è tutta un’altra cosa!
C’è solo un modo di cucinare il pesce che riesce a conservarne tutta la morbidezza, esaltandone il gusto naturale e avvolgendolo in un profumo che conquista già dal primo taglio della crosta. Una ricetta semplice, elegante, e con quel tocco aromatico che fa la differenza.

Si tratta di una deliziosa orata in crosta di sale aromatizzata, un secondo piatto leggero ma saporito, perfetto per una cena speciale o quando vuoi portare a tavola un piatto da ristorante con il minimo sforzo. Non servono troppi ingredienti, ne procedimenti complicati, ma basta scegliere i giusti aromi, mescolare bene il sale e lasciare che il forno faccia il suo lavoro.
Orata in crosta di sale aromatizzata: ti godi una cena gourmet grazie ai consigli giusti
Insomma, tutta la bontà di questa ricetta sta nella crosta. Grazie al guscio saporito infatti, preparato con un mix di sale grosso e fino, insaporito con rosmarino, prezzemolo, aglio, limone e un albume che tiene tutto insieme, ti farà ottenere un risultato pazzesco. Una volta cotta, la crosta si spacca e il risultato è un’orata umida, tenera e profumata, da servire calda magari con un contorno di verdure o un’insalata fresca. Per questa ricetta, la cosa fondamentale, è controllare bene il peso del pesce per non sbagliare i tempi di cottura e ovviamente per quanto riguarda gli aromi, puoi tranquillamente usare quelli che preferisci. Dunque non perdere tempo, allaccia subito il grembiule e iniziamo subito a prepararla insieme a me!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti in forno preriscaldato ventilato a 190 gradi
Ingredienti per l’orata in crosta di sale aromatizzata
Per 2 persone
1 orata da 1 kg
15 g di rosmarino
1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato
2 limoni di cui la buccia grattugiata
700 g di sale grosso
700 g di sale fino
Un’albume d’uovo
1 spicchio di aglio finemente tritato
Acqua q.b.
Come si prepara l’Orata in crosta di sale aromatizzata
Inizia col versare in una ciotola capiente il sale grosso e quello fino, aggiungi poi l’aglio tritato, il rosmarino e il prezzemolo finemente tritati, e la scorza grattugiata dei limoni. Unisci poi l’albume leggermente sbattuto e mescola bene con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e sabbioso e se ti sembra troppo secco, aggiungi qualche cucchiaio di acqua.
Leggi anche: Involtini di orata: pane vecchio e gamberetti il ripieno che fa colpo subito, ho deciso a Natale preparo questi!
Ora prendi una teglia rivestita di carta da forno e stendi metà del composto di sale, creando una base uniforme dove sistemare l’orata. Poggia l’orata intera, non squamata, sulla base di sale e ricoprila completamente con il restante composto, sigillandola bene.
Leggi anche: Paccheri con orata e calamari al cenone di Capodanno, preparo in anticipo e mi godo la serata
Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 190 gradi per circa 30 minuti e ricorda che se il pesce pesa più di 1 kg, per ogni 100 g di peso in più, ci vuole 1 minuto di cottura maggiore. Una volta pronta, rompi la crosta con delicatezza ed elimina tutto il sale. Sfiletta l’orata e servila calda, magari con patate al vapore o verdure grigliate. Fidati che con questo piatto semplice, profumato e scenografico, farai davvero un figurone. Buon appetito!