Lorenzo+Biagiarelli%2C+%C3%A8+bufera+sul+dado+%7C+La+ricetta+convince+solo+a+met%C3%A0
ricettasprint
/lorenzo-biagiarelli-bufera-dado-ricetta/amp/
News

Lorenzo Biagiarelli, è bufera sul dado | La ricetta convince solo a metà

L’uso del ‘dado’ in cucina, da sempre, dive gli amanti della cucina circa il suo utilizzo, ma nel mirino della bufera troviamo però Lorenzo Biagiarelli. Ecco perché.

Lorenzo Biagiarelli bufera sul dado – RicettaSprint

Nel corso degli anni sono molti gli chef che hanno preso piatti tipici della tradizione culinaria italiana, e non solo, cercando di personalizzarli e dare loro un tocco diverso nel tentativo, magari, di enfatizzare un qualche sapore e quindi dare un nuovo tono al piatto in questione. Quanto detto, molto spesso, succede anche a Lorenzo Biagiarelli che in cucina cerca sempre di dare un tocco personale ai piatti realizzati che, qui, riscuotono sempre un grandissimo successo.

Questa volta, però, il piatto realizzato dallo chef convince solo parte degli utenti… il tutto a seguito di una scelta messa in atto dallo chef e che non sarebbe stata ben gradita da tutti. Si tratta, quindi, dell’utilizzo del ‘dado’ da cucina.

LEGGI ANCHE -> Lorenzo Biagiarelli, sorpresa in diretta tv: “So che parla con te e…”

Lorenzo Biagiarelli, la ricetta della bufera

Ebbene sì, questa volta la bufera si abbatte su Lorenzo Biagiarelli e l’utilizzo del dato da cucina nella ricetta del piatto da poco presentato così sui social: “Due etti di speck a dadini a rosolare in padella asciutta, quando sgrassa una cipolla a fette, un bicchiere di bianco, sale e pepe, copertina fuoco alto per dieci minuti. Bicchierone d’acqua, mezzo dado Bauer, altri dieci minuti. Mezzo kg di spätzle verdi, tre minuti a fuoco alto senza coperchio nel misturone, e poi pioggia di formaggio (qui Asiago Mezzano) in superficie, ad assorbire il brodo e a sciogliersi, senza mescolare, col coperchio”.

Lorenzo Biagiarelli bufera sul dado – RicettaSprint

Il dado, infatti, in men che non si dica diventa oggetto di discussione sui social, qui dove sono molti ad essere intervenuti in modo negativo nei confronti appunto di tale ‘ingrediente’.

La diatriba sul dato

Nel corso degli anni sono state numerose le filosofie di pensiero sul dado e il suo utilizzo in cucina che, principalmente, è quello di ottenere in breve tempo un brodo per i nostri alimenti, in grado di esaltarne tutti i sapori del piatto realizzato, così come ha fatto Lorenzo Biagiarelli durante la preparazione della ricetta proposta ai fan sui social.

La diatriba sul fatidico utilizzo del dado poggia le sue radici sull’alto tasso di glutammato monosodico, un esaltatore di sapidità che sarebbe meglio evitare in cucina, motivo per cui è fortemente sconsigliato in particolar modo nei piatti destinati ai bambini. Inoltre, il dato è realizzato con ingredienti estratti chimicamente da scarti alimentari animali e vegetali.

Il consiglio da parte di molti chef e non solo, quindi, è quello di esaltare i propri piatti realizzando da sé un brodo e scegliendo in modo autonimo, quindi, gli ingredienti migliori per esaltare i sapori della ricetta che ci accingiamo a preparare.

Lorenzo Biagiarelli bufera sul dado – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Lorenzo Biagiarelli da chef ad esploratore | La nuova trasformazione

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Ho stravolto la ricetta del tiramisù, con l’aggiunta di questo ingrediente è diventato un dolce gourmet

Faccio un tiramisù al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…

5 ore ago
  • Dolci

Il dolce di questa sera l’ho preparato con il barattolino di yogurt che gli ero dimenticata in frigo, mi hanno subito chiesto il bis

Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…

5 ore ago
  • News

Mangio gelato tutti i giorni ed il nutrizionista non me lo ha vietato, come ci riesco

Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La mangiano anche i bambini, pensa un po’ l’orata diventa il piatto più richiesto in casa mia

Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po' di fantasia…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa panatura le cozze diventano pazzesche, le fai fritte e ti salvano la cena: direi direttamente in dose doppia o rischi di non assaggiarle neppure

Le cozze le ho assaggiate in tutti modi, gratinate e impepate, ma quando le ho…

7 ore ago
  • News

Se non vuoi far spellare la pelle del divano devi trattarla così ed evitare di fare queste cose! Solo così sembrerà appena comprato

Se non vuoi far spellare la pelle del divano non devi assolutamente fare queste cose,…

7 ore ago